
Ah, ovviamente anche quest’àmbito ha subíto l’influsso dell’inglese: oltre a pet shop, ho sentito anche, in una pubblicità per radio, pet food.
Moderatore: Cruscanti
Secondo me il congiuntivo e' giusto. Da' un significato diverso alla frase, e' come dire "Mi chiedevo cosa ci facesse li'", che e' una frase corretta.Sandro1991 ha scritto:*Forse intendeva cosa risponderebbe.sara88 ha scritto: Quello che mi chiedevo era, appunto, cosa rispondesse * "il venditore di animali" alla domanda "che lavoro fai?".
Perché usa l'apostrofo al posto dell'accento? ha i tasti della è e della à rotti?giulia tonelli ha scritto:Secondo me il congiuntivo e' giusto. Da' un significato diverso alla frase, e' come dire "Mi chiedevo cosa ci facesse li'", che e' una frase corretta.
Noterella a piè di pagina (:D): non si può elidere la preposizione da, tranne che in poche locuzioni cristallizzate, come d’ora in poi, d’altra parte, ecc.Sandro1991 ha scritto:...s'hanno d'adoprare ammodo.
Nol sapevo, gentile Marco; grazie della preziosa noterella.Marco1971 ha scritto:...non si può elidere la preposizione da, tranne che in poche locuzioni cristallizzate, come d’ora in poi, d’altra parte, ecc.
Mi sono semplicemente basato sul classico non s'ha da fare manzoniano... ora che me lo fa notare, non so quale sia quella corretta... (ma forse entrambe.Infarinato ha scritto:Tanto piú che qui io forse userei a: s’hanno a adoprare ammodo, come nel pisano s’ha a dì d’andà?
Diciamo che s’ha a fare è prettamente toscano; nella lingua sovrarregionale si dirà si ha da fare.Sandro1991 ha scritto:Mi sono semplicemente basato sul classico non s'ha da fare manzoniano... ora che me lo fa notare, non so quale sia quella corretta... (ma forse entrambe.)
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite