Pagina 2 di 2

Inviato: ven, 23 mar 2012 1:08
di Luca86
Grazie a tutti per le risposte.

Quindi, i termini che ho usato io sono errati per indicare quell'oggetto?

Inviato: ven, 23 mar 2012 1:49
di Marco1971
Sembra che esista un italiano custodito nei dizionari, e un altro, non ben definito, usato qua e là. La Unità non è mai realmente avvenuta.

Inviato: ven, 23 mar 2012 8:10
di Carnby
Marco1971 ha scritto:La definizione data di carrello elevatore è:
carrello elevatore carrello a motore dotato di bracci che scorrono verticalmente su una guida, usato per sollevare e trasportare materiali e merci pesanti.
È quel motore che non torna tanto in questo caso...

Inviato: ven, 23 mar 2012 21:01
di SinoItaliano
Wikipedia dixit:
Il carrello elevatore (colloquialmente chiamato anche muletto)
Quando lavoravo in magazzino, anche quello manuale (transpallet) veniva chiamato muletto.

Inviato: ven, 23 mar 2012 23:17
di Pygoscelis
Mio padre ha sempre definito il carrello elevatore muletto. E con questo muletto, lui, alzava i bancali (o pancali, a seconda delle giornate).
Il sagrestano Renzo si stizziva per quest'uso di bancale/pancale e perché io non cadessi più in errore, una volta mi mostrò i (sei, lisi) bancali/pancali di velluto rosso coi ricami bianchi che appartenevano alla piccola chiesa che lui accudiva con dedizione.
Non li ho mai più visti, e magari sono finiti in un secchio; il concetto, invece, mi è rimasto ben impresso. :wink: