
«Pedana» o «pianale»?
Moderatore: Cruscanti
«Pedana» o «pianale»?
Voi come lo chiamate quest'oggetto qui sotto?


Pallet (/'pallet/). 

- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Bancale (almeno cosí l'ho sentito chiamare spesso dalle mie parti, anche se il Treccani in linea s.v. non ne dà conferma.)
Ho ricontrollato, da me si chiama pancale. Sul Treccani non c'è ma il lemma pallet rimanda a paletta di carico.
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
- u merlu rucà
- Moderatore «Dialetti»
- Interventi: 1340
- Iscritto in data: mar, 26 apr 2005 8:41
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Il Devoto-Oli (ed. 2002-2003) registra bancale nell'accezione di «[p]iattaforma di legno sulla quale si dispongono le merci imballate o alla rinfusa, per operazioni di carico e scarico oppure di spostamento mediante carrelli elevatori».
Nella mia esperienza personale, ho sentito usare bancale (mai paletta, però) molto piú spesso che pallet.
Nella mia esperienza personale, ho sentito usare bancale (mai paletta, però) molto piú spesso che pallet.
Il carrello per sollevare bancali/pancali/palette l'ho sempre sentito chiamare transpallet (pronunciato /tras'pallet/). Ho scoperto che è uno pseudoanglicismo, dato che in inglese si chiama pallet jack (o pallet truck, pump truck, jigger). In effetti, la ricerca di «transpallet» (probabilmente dal francese transpalette) su Google dà solo risultati italiani.
Ultima modifica di Carnby in data gio, 22 mar 2012 23:10, modificato 2 volte in totale.
Ma non è la stessa cosa:Marco1971 ha scritto:Il GRADIT rimanda da transpallet a carrello elevatore.
- un transpallet;
- un carrello elevatore.
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Scriva dunque alla redazione, se si tratta di un errore.Carnby ha scritto:Ma non è la stessa cosa:Marco1971 ha scritto:Il GRADIT rimanda da transpallet a carrello elevatore.
- un transpallet;
- un carrello elevatore.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Boh, io, sinceramente, quando trovo un rimando a una parola italiana nel dizionario in assoluto piú permissivo nei confronti dell’uso, sono contento e lo prendo per buono. La definizione data di carrello elevatore è:
carrello elevatore carrello a motore dotato di bracci che scorrono verticalmente su una guida, usato per sollevare e trasportare materiali e merci pesanti.
carrello elevatore carrello a motore dotato di bracci che scorrono verticalmente su una guida, usato per sollevare e trasportare materiali e merci pesanti.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti