Pagina 2 di 2

Inviato: dom, 08 apr 2012 11:08
di Carnby
SinoItaliano ha scritto:Cosa è quel segno «ˀ» posto tra «u» e «a»?
Un semiocclusivo glottale, necessario perche si abbia un ïato «deciso».
SinoItaliano ha scritto:Però anche i «dittonghi ascendenti» possono avere l'elisione, no?
Come l'uomo, l'uovo, ecc.
O almeno io li ho sempre pronunciati come «dittonghi».
Beh, diciamo che non sono pronunce spontanee italiane dato che nell'italiano popolare (centrale) questi «dittonghi ascendenti» si riducono tutti a [ɔ] ([wɔ] resiste solo in alcuni punti isolati, come per esempio nella parlata di Villa Basilica, in provincia di Lucca). Quindi, parlando senza affettazione, in Toscana si dice ['lɔːmo], ['lɔːvo] (o, ancora più rusticamente, ['lɔːʋo]) oppure si passa a una specie di dieresi, con un breve legamento (glide) [lu'wɔːmo], [lu'wɔːvo], pronuncia affettata perché «colta», che tra l'altro ha generato anche stranezze come lo walkman e lo whisk(e)y.
Andrea Russo ha scritto:Certo che no, io pronuncio /'wɛfa/ (se ɛ è il simbolo della e aperta), e l'elisione non mi viene proprio.
In effetti proprio un'elisione non è, ma non saprei come scrivere in italiano [lu'wɛːfa]. :) Invece [la'wɛːfa] mi suona abbastanza innaturale.

Inviato: lun, 09 apr 2012 5:53
di SinoItaliano
Sto ripetendo tante volte l'UEFA e non riesco a decidermi se pronuncio [lu'ɛfa] (con e [ɛ] molto legati, quindi senza quel «semiocclusivo glottale»), [luː'ɛfa], [lu'wɛːfa] o se è proprio ['lwɛːfa]...
Invece quando dico la UEFA ho quasi un raddoppiamento della [w], quasi un [law'wɛːfa].

I miei parenti cinesi non hanno difficoltà a dire ['womo] e ['wovo], ma quando c'è un'altra consonante+/wɔ/ non riescono a dirlo, e quindi pronunciano, senza saperlo, in maniera simile all'italiano popolare centrale (ma con o chiusa): ['bono], ['foko], [bon'ʤoːno, bon'ʤoləno].
Le mie trascrizioni sono diverse da «La pronuncia cinese dell'italiano» del Canepari, sia perché lui usa trascrizioni piú precise, sia perché lui prende come modello cinesi del Nord di madrelingua mandarina, mentre noi siamo del Sud di madrelingua Wu meridionale.

Finora, ho sentito solo un mio amico romano di origine calabrese dire ['ʋwɔto, 'wɔto] per vuoto.

Ammetto di dire spesso il walkman e il whisk(e)y, che sono le forme che sento piú spesso...