

Moderatore: Cruscanti
Sì, però in Francia la chiamano Ligue Europa e in Spagna Liga Europea (de la UEFA). Analogamente i francesi chiamano Ligue des champions (de l'UEFA) e gli spagnoli Liga de Campeones (de la UEFA) quella che da noi è la Cèmpions lig. È un imbarbarimento recente: fino a poco tempo fa, per esempio, l'Euroleague Basketball veniva chiamata comunemente Eurolega sui giornali sportivi italiani.Ferdinand Bardamu ha scritto:Italia Team mi fa venire in mente Europa League, che però, a quanto pare, è il nome internazionale, non un'invenzione italica.
Sospetto che dietro al nome ufficiale dell'UEFA Europa League ci sia una qualche pressione tedesca (il tedesco è una delle tre lingue di lavoro dell'UEFA e la Germania ha uno strapotere economico in Europa) o spagnola (la squadra nazionale spagnola è campione europeo e del mondo in carica). Non potendo fare l'Europa Liga, hanno scelto una soluzione di compromesso.Ferdinand Bardamu ha scritto:Europa League (o Italia Team) mi suona come se Forte dei Marmi fosse tradotto con Marmi's Fort.
Lei non pronuncia /juje'fei/, vero? Io ho sempre detto /'wɛfa/ o /u'ɛfa/ ([u'ˀefa], [u'wɛfa] ecc.) con questa particolare combinazione mi viene naturale l'elisione (come per whisky del resto). Ho notato che con alcune parole, generalmente presenti in italiano da più tempo, ci può essere oscillazione tra «dittongo ascendente» e ïato e si può avere naturalmente l'elisione; con altre invece, più recenti (web, wiki), il «dittongo ascendente» ([w-]) è più tenace e l'elisione è più difficile.Andrea Russo ha scritto:Non sarebbe piú corretto scrivere della UEFA?
Cosa è quel segno «ˀ» posto tra «u» e «a»?Carnby ha scritto:[u'ˀefa]
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti