Perché «gossip» sta scalzando «pettegolezzo»?
Moderatore: Cruscanti
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Chi dice meeting per riunione o location per luogo crede di dire qualcosa di piú, un qualcosa che non saprebbe definire se glielo chiedessimo: sono guaíne vuote, contenenti nebbia e nulla piú. È una cosa reale ma inconscia.MOZO ha scritto:Intende una "casellarietà" reale o percepita tale da chi vi fa ricorso?
Benvenuto!

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
«Per ignoranza e provincialismo si introducono nella lingua termini stranieri nella convinzione che siano più chiari, più specifici, o magari più eleganti del termine italiano corrispondente. Che differenza credono che ci sia tra austerity ed austerità, tra sound e suono?» (Marina V. Rossetti, prefazione a I tranelli dell'inglese, Mondadori 1974)Marco1971 ha scritto:Chi dice meeting per riunione o location per luogo crede di dire qualcosa di piú, un qualcosa che non saprebbe definire se glielo chiedessimo: sono guaíne vuote, contenenti nebbia e nulla piú. È una cosa reale ma inconscia.
Oggi com'oggi non si sente dire dieci parole, cinque delle quali non sieno o d'oltremonte o nuove, dando un calcio alle proprie e native. (Fanfani-Arlìa, 1877)
Se mi permette un piccolo appunto, la forma corretta è riguardo a. 

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 3 ospiti