Che fine ha fatto il DOP?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Che fine ha fatto il DOP?
Io gli ho scritto, male che vada ho perso due minuti.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Re: Che fine ha fatto il DOP?
Il DOP è cambiato (in peggio, a mio avviso, perché non dà più l'ortoepia) e per accedervi occorre l'autorizzazione, non richiesta fino a qualche giorno fa. A chi bisogna rivolgersi per ottenere tale autorizzazione?
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Che fine ha fatto il DOP?
La richiesta di autenticazione probabilmente è un guasto.
Oggi ci sono diversi attacchi informatici in corso, forse è stato colpito anche quel sito.
Oggi ci sono diversi attacchi informatici in corso, forse è stato colpito anche quel sito.
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Re: Che fine ha fatto il DOP?
Se si cerca il DOP Rai si viene indirizzati all'archivio di Torino.
https://www.rai.it/dl/portali/site/arti ... 474c2.html
http://www.dizionario.rai.it/
Qualche cortese frequentatore del foro ha la possibilità di intervenire presso la RAI affinché ripristini il vecchio DOP?
https://www.rai.it/dl/portali/site/arti ... 474c2.html
http://www.dizionario.rai.it/
Qualche cortese frequentatore del foro ha la possibilità di intervenire presso la RAI affinché ripristini il vecchio DOP?
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 429
- Iscritto in data: ven, 30 lug 2021 11:21
Re: Che fine ha fatto il DOP?
Ho scritto alla RAI per avere lumi, ma mi hanno risposto che il DOP è stato trasferito sul sito https://dop.netadcom.com/; che è, appunto, l'indirizzo in cui viene richiesto d'inserire le credenziali...
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Re: Che fine ha fatto il DOP?
…Quindi una non-risposta. 

-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Re: Che fine ha fatto il DOP?
Un vecchio detto recita: domandare (chiedere) è lecito, rispondere è cortesia. Alla RAI, probabilmente, non lo conoscono.

«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Che fine ha fatto il DOP?
Qui secondo me siamo al livello di non aver neanche letto attentamente la domanda.Fausto Raso ha scritto: ven, 27 mag 2022 20:58Un vecchio detto recita: domandare (chiedere) è lecito, rispondere è cortesia. Alla RAI, probabilmente, non lo conoscono.![]()
Re: Che fine ha fatto il DOP?
Qualche pagina del DOP si può ritrovare su Wayback Machine.
Ci sarebbe da chiedersi anche che fine abbia fatto il terzo volume «Parole e nomi d’altre lingue» (a mio avviso, il più interessante) del DOP, «in preparazione» dall’uscita della terza edizione.
Ci sarebbe da chiedersi anche che fine abbia fatto il terzo volume «Parole e nomi d’altre lingue» (a mio avviso, il più interessante) del DOP, «in preparazione» dall’uscita della terza edizione.
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Che fine ha fatto il DOP?
Nel frattempo è tornato in linea il DiPI, non so se qualcun'altro l'ha notato ma nell'ultima settimana riportava una scritta "aggiornamenti in corso" o qualcosa di simile.
Re: Che fine ha fatto il DOP?
Anch'io ho scritto alla RAI qualche giorno fa, e oggi mi hanno risposto con «La informiamo che il DOP non è più un prodotto Rai». 

-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Re: Che fine ha fatto il DOP?
Avrebbero potuto scriverle, però, che per accedere al DOP è necessaria l’"autorizzazione" e a chi richiederla.G. M. ha scritto: dom, 29 mag 2022 12:56 Anch'io ho scritto alla RAI qualche giorno fa, e oggi mi hanno risposto con «La informiamo che il DOP non è più un prodotto Rai».![]()

«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Che fine ha fatto il DOP?
Nel senso che ora è gestito da un collettivo di pirati russi?G. M. ha scritto: dom, 29 mag 2022 12:56 Anch'io ho scritto alla RAI qualche giorno fa, e oggi mi hanno risposto con «La informiamo che il DOP non è più un prodotto Rai».![]()
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
Re: Che fine ha fatto il DOP?
Potrebbe essere, visto che non ci permettono di entrare.valerio_vanni ha scritto: dom, 29 mag 2022 13:59
Nel senso che ora è gestito da un collettivo di pirati russi?

«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
-
- Interventi: 1413
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: Che fine ha fatto il DOP?
Facciamo finta che la RAI abbia dato via il DOP a qualche privato, e questo privato lo abbia messo a pagamento.
Sorvoliamo per il momento sulle implicazioni politiche di gestione delle cose pubbliche.
Abbiamo questo privato che, contando di poterci fare soldi, vuole essere pagato per la consultazione.
Se questo privato non è completamente deficiente, fa comparire una pagina dove dice "bisogna registrarsi, l'abbonamento costa un tot all'anno". E intercetta tutti quelli che cercano il DOP al vecchio indirizzo.
Così com'è messo ora, cosa succede? Uno prova le coppie più banali (admin - admin, admin - password etc) poi conclude che "il DOP non c'è più".
Per questo, a me mi sa parecchio di sito compromesso o malfunzionante.
Sorvoliamo per il momento sulle implicazioni politiche di gestione delle cose pubbliche.
Abbiamo questo privato che, contando di poterci fare soldi, vuole essere pagato per la consultazione.
Se questo privato non è completamente deficiente, fa comparire una pagina dove dice "bisogna registrarsi, l'abbonamento costa un tot all'anno". E intercetta tutti quelli che cercano il DOP al vecchio indirizzo.
Così com'è messo ora, cosa succede? Uno prova le coppie più banali (admin - admin, admin - password etc) poi conclude che "il DOP non c'è più".
Per questo, a me mi sa parecchio di sito compromesso o malfunzionante.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti