arianna ha scritto:Ma da una ricerca su google vedo che per
elevata dipendenza:593.00 occorrenze, mentre per
forte dipendenza: 1.310.000 occorrenze

Ignoro se in questi quasi 7 anni sia cambiato qualcosa nel modo in cui Google calcola i risultati delle sue ricerche. Oggi trovo soltanto 53.800 occorrenze di "forte dipendenza" e 10.100 di "
elevata dipendenza".
Ma non è solo la dipendenza che può essere "elevata". Mi preme qui citare altre locuzioni ad "
elevata frequenza" (57.000 risultati): "
elevata necessità" (7.330 risultati); "
elevato bisogno" (30.700 risultati); e soprattutto "
elevata attività" (43.000 risultati), usatissima in campo medico-biologico
ma anche no 
: es. «
Elevata attività elettrica sulla Campania centrale: forte temporale sul Golfo di Napoli.»; «
Elevata attivita' solare innesca raffica di terremoti in tutto il mondo»; e, nell'articolo così intitolato, il prezioso ossimoro «La scossa* è stata classificata come magnitudo 6 della scala Richter, ma si trova ad una
profondità troppo elevata perché gli effetti del sisma fossero udibili nelle vicine grandi isole giapponesi.».
Avendo – ahimè – fatto studi medici, l'abitudine non mi ha mai fatto sentire improprio quest'uso del termine "elevato", impiegato come sinonimo di "notevole" ma anche di "aumentato" (traducendo rispettivamente gl'ingl.
high e
higher).
* P.S.: ma è la scossa a trovarsi troppo in profondità? o, se mai, il suo epicentro?