Pagina 2 di 2
Inviato: sab, 22 lug 2006 0:39
di Marco1971
Federico ha scritto:Comunque non l'intendevo come
in riferimento a, ma piuttosto nel senso che si ha nell'espressione
Treccani in linea ha scritto:Avere riguardo a qualche cosa, tenere presente, considerare.
Bene. Molto meglio allora
tenendo presente, considerando.
Mi sono permesso questo rilievo anche perché ho notato, nei suoi messaggi odierni, un numero ingente di refusi, e questo nuoce alla generale qualità linguistica del forum. C’è il pulsante
Anteprima e la possibilità di correggere dopo aver inviato. Prendere il tempo di rileggere non è, mi pare, insalúbre.

Naturalmente, vale per tutti.
Inviato: sab, 22 lug 2006 0:41
di Federico
Marco1971 ha scritto:Mi sono permesso questo rilievo anche perché ho notato, nei suoi messaggi odierni, un numero ingente di refusi, e questo nuoce alla generale qualità linguistica del forum. C’è il pulsante
Anteprima e la possibilità di correggere dopo aver inviato. Prendere il tempo di rileggere non è, mi pare, insalúbre.

Naturalmente, vale per tutti.
Ha ragione. Sono stato un po' frettoloso, oggi.
Inviato: sab, 22 lug 2006 1:14
di Freelancer
Marco1971 ha scritto:
La scritta trilingue si trova s’una stecca di sigarette.
Marco, spero che lei non sia fumatore! Non fa bene alla salute.
Inviato: sab, 22 lug 2006 1:49
di Marco1971
I miei vizi mi condurranno all’avello. E cosí non darò piú fastidio a nessuno.

Inviato: sab, 27 apr 2013 9:10
di Zabob
arianna ha scritto:Ma da una ricerca su google vedo che per
elevata dipendenza:593.00 occorrenze, mentre per
forte dipendenza: 1.310.000 occorrenze

Ignoro se in questi quasi 7 anni sia cambiato qualcosa nel modo in cui Google calcola i risultati delle sue ricerche. Oggi trovo soltanto 53.800 occorrenze di "forte dipendenza" e 10.100 di "
elevata dipendenza".
Ma non è solo la dipendenza che può essere "elevata". Mi preme qui citare altre locuzioni ad "
elevata frequenza" (57.000 risultati): "
elevata necessità" (7.330 risultati); "
elevato bisogno" (30.700 risultati); e soprattutto "
elevata attività" (43.000 risultati), usatissima in campo medico-biologico
ma anche no 
: es. «
Elevata attività elettrica sulla Campania centrale: forte temporale sul Golfo di Napoli.»; «
Elevata attivita' solare innesca raffica di terremoti in tutto il mondo»; e, nell'articolo così intitolato, il prezioso ossimoro «La scossa* è stata classificata come magnitudo 6 della scala Richter, ma si trova ad una
profondità troppo elevata perché gli effetti del sisma fossero udibili nelle vicine grandi isole giapponesi.».
Avendo – ahimè – fatto studi medici, l'abitudine non mi ha mai fatto sentire improprio quest'uso del termine "elevato", impiegato come sinonimo di "notevole" ma anche di "aumentato" (traducendo rispettivamente gl'ingl.
high e
higher).
* P.S.: ma è la scossa a trovarsi troppo in profondità? o, se mai, il suo epicentro?
Inviato: sab, 27 apr 2013 9:28
di Ferdinand Bardamu
Ringrazio Zabob per avermi fatto scoprire questo filone. Avrei una domanda, però: elevato si dovrebbe riferire solo a parole in cui sia (implicito o esplicito) il concetto di grado o livello, ho capito bene? Allora, non rimandando la parola dipendenza, di per sé, a un’idea simile, è piú opportuno ricorrere ad aggettivi piú comuni come forte, giusto?
Inviato: sab, 27 apr 2013 10:34
di Zabob
Divergo dall'oggetto del filone: non uno strale per quel "crea" dipendenza!
Non so più dove lessi, decenni fa, credo su un quotidiano, una reprimenda verso un certo uso di "creare".
Non sarebbe meglio dire che il fumo "genera", "provoca" o "induce" dipendenza?