Pagina 2 di 2

Inviato: mar, 22 ago 2006 23:20
di Marco1971
Ma codesto è un esempio narrativo, sebbene non romanzesco.

Inviato: mer, 23 ago 2006 0:12
di Federico
Non è narrativo: è descrittivo, semmai.

Inviato: mer, 23 ago 2006 0:38
di Marco1971
Narrativo nel senso di ‘che serve, è impiegato, è rivolto a narrare, a riferire, a trattare determinati fatti, vicende, argomenti in modo oggettivo e puramente espositivo (una maniera letteraria, un genere, uno scritto, un’espressione: e nella retorica classica di ascendenza aristotelica si contrapponeva a rappresentativo’ (prima definizione del Battaglia). Spesso si usa il presente cosiddetto storico, che la narrazione sia fittiva o che rievochi eventi storici.

Inviato: mer, 23 ago 2006 16:44
di Federico
Ma infatti quella non è solo un'esposizione, bensí un'interpretazione dei dati storici, che altri potrebbero non condividere o ritenere ininfluente.