Marco1971 ha scritto:Incarcato ha scritto:O semplicemente adottare la grafia crècher, invariabile, ovviamente.
Mi oppongo.

O
cracchi o
crecchi.

Ma son bruttini anche questi.
Sbricioloni o
gallette suonano meglio.
Volendo mantenere un richiamo al suono dal quale la parola proviene e al tempo stesso una somiglianza nella grafia, si potrebbe formare
cràcchero; cosí come, per esempio, da
quaker si è ricavato
quacchero.
Per analogia con cricchio, crocchio, gracchio, scricchio, scrocchio...,
cracchi potrebbe essere invece il plurale di
cracchio, intendendo con ciò il suono emesso da qualcosa che si spezza.
P.S. Nella lista dei traducenti bisognerebbe correggere
sbiciolino con
sbriciolino.