Pagina 2 di 2
Inviato: dom, 17 ago 2014 1:18
di Scilens
Un altro tipo di falso utente è il Troll, dal nome ispirato all'ometto dei boschi norvegesi, che disturba la conversazione andando fuori tema e irritando gli interlocutori. Penso che possa essere chiamato Provocatore. O è riduttivo?
Inviato: dom, 17 ago 2014 11:00
di Carnby
Scilens ha scritto:Provocatore. O è riduttivo?
Probabilmente sì, anche perché c'è il
flaming, il
fisking ecc. Inoltre, come chiamiamo il personaggio mitologico originario?

Inviato: dom, 17 ago 2014 11:49
di Scilens
Carnby ha scritto:[C]ome chiamiamo il personaggio mitologico originario?

Non lo so. Né so cosa sia il 'fisking'.
Allora anche 'disturbatore' è troppo poco?
«Troll»
Inviato: dom, 17 ago 2014 12:03
di Infarinato
Carnby ha scritto:[C]ome chiamiamo il personaggio mitologico originario?

«
Vagabondo delle Montagne»?

Inviato: dom, 17 ago 2014 12:41
di Scilens
Ho trovato soltanto "phishing", l'appropriarsi di informazioni private in maniera fraudolenta.
Forse i trolls oggi non esistono più, erano frequenti qualche anno fa', al tempo delle chiacchierate in diretta in Rete, ma non erano dannosi, erano solo fastidiosi, per quel che ricordo. Il Troll norvegese è cattivissimo solo quando s'arrabbia, mentre in condizioni normali può essere d'aiuto anche se d'indole dispettosa. Non mi era stato derscritto come un essere tanto feroce come quelli di Tolkien.
Ora sono curioso di sapere come si chiama il personaggio originario.

Inviato: lun, 01 set 2014 11:44
di Jonathan
Scilens ha scritto: Credo che farlocco sia inesistente in Toscana.
Farlocco l'ho sentito diverse volte, pronunciato da amici toscani (fiorentini e pistoiesi) — e da lí, anch'io ho cominciato a farne un uso (molto) occasionale. Ma c'è da dire che a quei tempi, circa dieci anni fa, avevamo alcuni colleghi di origine napoletana.
Inviato: mar, 02 set 2014 15:35
di Carnby
Scilens ha scritto:Ho trovato soltanto "phishing", l'appropriarsi di informazioni private in maniera fraudolenta
Ovviamente il
fisking è un altra cosa.
Wikipedia ha scritto:The term fisking [dal nome del giornalista britannico Robert Fisk] is blogosphere slang describing a point-by-point criticism that highlights perceived errors, or disputes the analysis in a statement, article, or essay. Eric S. Raymond, in the Jargon File, defined the term as "a point-by-point refutation of a blog entry or (especially) news story. A really stylish fisking is witty, logical, sarcastic and ruthlessly factual; flaming or handwaving is considered poor form."
Jonathan ha scritto:Farlocco l'ho sentito diverse volte, pronunciato da amici toscani (fiorentini e pistoiesi)
Qui non l'ho mai sentito, almeno nel parlato spontaneo.