Ad Arnoldas‚ al quale rinnovo i complimenti per la sua non comune conoscenza della nostra lingua‚ vorrei segnalare un errore in cui si incorre di frequente nell’uso del di legato a un’indicazioni di tempo.
È molto diffuso a nord di Milano (dove vivo) dire: la riunione di settimana scorsa è stata un successo e verrà ripetuta al più presto.
Invece si dovrebbe dire e scrivere‚ a quanto ne so: la riunione della settimana scorsa...
Parto di dicembre
Moderatore: Cruscanti
Sento queste lievi differenze, per il resto mi pare che a/in/di settembre possano essere equivalenti.
Se uno mi dice "tornerò a settembre", se per il 15 non è tornato gli telefono.
Se dicessi "tornerò per settembre" intenderei gli ultimi giorni d'agosto o i primissimi di settembre.
Tornerò in settembre = durante il mese di settembre = Tornerò di settembre
Lo stesso, i "lavori che vanno fatti di settembre" = durante il mese di settembre
Oppure, come hanno già detto GFR e Marco, "vado al mare di settembre" può suggerire l'idea che sia solito fare così, mentre in "quest'anno ci vado di settembre" sottintende che di solito ci vado in un altro mese.
Come dice Domna Charola, sono sfumature che dipendono soprattutto dal contesto della frase e per questo non sono di per sé vincolanti.
Se uno mi dice "tornerò a settembre", se per il 15 non è tornato gli telefono.
Se dicessi "tornerò per settembre" intenderei gli ultimi giorni d'agosto o i primissimi di settembre.
Tornerò in settembre = durante il mese di settembre = Tornerò di settembre
Lo stesso, i "lavori che vanno fatti di settembre" = durante il mese di settembre
Oppure, come hanno già detto GFR e Marco, "vado al mare di settembre" può suggerire l'idea che sia solito fare così, mentre in "quest'anno ci vado di settembre" sottintende che di solito ci vado in un altro mese.
Come dice Domna Charola, sono sfumature che dipendono soprattutto dal contesto della frase e per questo non sono di per sé vincolanti.
Saluto gli amici, mi sono dimesso. Non posso tollerare le contraffazioni.
Re: [FT] *«Di settimana scorsa»
Si', GFR, l'ho sentito... E poi, i milanesi spesso usano l'articolo con i nomi (la Maria, la Gigia). No?GFR ha scritto:Ad Arnoldas‚ al quale rinnovo i complimenti per la sua non comune conoscenza della nostra lingua‚ vorrei segnalare un errore in cui si incorre di frequente nell’uso del di legato a un’indicazioni di tempo.
È molto diffuso a nord di Milano (dove vivo) dire: la riunione di settimana scorsa è stata un successo e verrà ripetuta al più presto.
Invece si dovrebbe dire e scrivere‚ a quanto ne so: la riunione della settimana scorsa...
Grazie, Scilens! Ho capito.
Saluti.
Re: [FT] *«Di settimana scorsa»
Anche molti toscani (perlomeno con i nomi femminili). Ma non io.Arnoldas ha scritto:E poi, i milanesi spesso usano l'articolo con i nomi (la Maria, la Gigia). No?

Re: [FT] *«Di settimana scorsa»
Ah, si'?.. Non lo sapevo...


Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Google [Bot] e 4 ospiti