«Vicino a»
Moderatore: Cruscanti
Le due versioni sono ovviamente corrette. Vicino a casa mia lo sento come vicino a dove abito; vicino alla mia casa ha un che di piú specifico, vicino all'edificio in cui abito (e in tal caso penserei a una casa, e non a un appartamento, per esempio).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
La ringrazio, caro Marco. Un quesito sorge spontaneo: la versione vicino a casa mia è corretta [soltanto] perché casa mia è una locuzione cristallizzata?
- Animo Grato
- Interventi: 1384
- Iscritto in data: ven, 01 feb 2013 15:11
Direi proprio di sì.
Provi a sostituire casa mia con il tuo ufficio: *vicino a tuo ufficio lo direbbe solo la Mami di Via col vento; *vicino a ufficio tuo è ancora peggio. Resta solo vicino al tuo ufficio.
Provi a sostituire casa mia con il tuo ufficio: *vicino a tuo ufficio lo direbbe solo la Mami di Via col vento; *vicino a ufficio tuo è ancora peggio. Resta solo vicino al tuo ufficio.

«Ed elli avea del cool fatto trombetta». Anonimo del Trecento su Miles Davis
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
«E non piegherò certo il mio italiano a mere (e francamente discutibili) convenienze sociali». Infarinato
«Prima l'italiano!»
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Potrebbe essere. Ma forse si dice cosí proprio perché a casa risente dell'influsso della locuzione cristallizzata.PersOnLine ha scritto:Ma non può giocare anche il fatto che in generale si dice a casa e non alla casa?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti