Re: «Relatable»
Inviato: gio, 11 apr 2024 19:36
Ferdinand Bardamu ha scritto: gio, 11 apr 2024 15:03 Allora mi sa che non ha senso andare alla ricerca di un neologismo italiano, perché chi si serve del gergo preferirà sempre l’originale alla (brutta) copia.
Fuori tema
Non è sempre detto: faccio presente il caso di cope, che certo non è stato soppiantato dal neologismo copaggio ma perlomeno è stato affiancato da questo. È anche vero che copaggio è stato favorito dall'affermarsi di copare come verbo, mentre in questo caso l'impresa pare ben più ardua.
Con tutti i difetti di questo gergo generazionale, gli riconosco perlomeno il pregio di importare spesso — ma non sempre — parole che sono davvero difficilmente esprimibili in italiano se non ricorrendo a frasi intere; a differenza dell'aziendalese che vuole solo essere snobistico, o del linguaggio giornalistico di cui non ho ancora ben compreso le intenzioni (sempre che ne abbiano
).
Con tutti i difetti di questo gergo generazionale, gli riconosco perlomeno il pregio di importare spesso — ma non sempre — parole che sono davvero difficilmente esprimibili in italiano se non ricorrendo a frasi intere; a differenza dell'aziendalese che vuole solo essere snobistico, o del linguaggio giornalistico di cui non ho ancora ben compreso le intenzioni (sempre che ne abbiano
