Proposta di linee-guida per la discussione sui forestierismi

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

miku ha scritto:Una presa in giro: va bene, scelgo di sorridere... :)
:lol: L'ho scritto del tutto sovrappensiero! In effetti sembra una presa in giro...

P.s.:le "pignolerie" sono sempre gradite. :)
amicus_eius
Interventi: 131
Iscritto in data: ven, 10 giu 2005 11:33

Intervento di amicus_eius »

Tornando all'identikit...

Dato che esistono le foto segnaletiche, perché non si potrebbe tradurre "identikit" con "ritratto segnaletico" tutte le volte che l'uso del semplice "ritratto" dà luogo ad ambiguità?
Avatara utente
arianna
Interventi: 234
Iscritto in data: lun, 06 dic 2004 15:08

Intervento di arianna »

E se usassimo identificazione? :roll:
Felice chi con ali vigorose
le spalle alla noia e ai vasti affanni
che opprimono col peso la nebbiosa vita
si eleva verso campi sereni e luminosi!
___________

Arianna
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

amicus_eius ha scritto:Dato che esistono le foto segnaletiche, perché non si potrebbe tradurre "identikit" con "ritratto segnaletico" tutte le volte che l'uso del semplice "ritratto" dà luogo ad ambiguità?
Giustissimo! :)
arianna ha scritto:E se usassimo identificazione? :roll:
Be', ma è ancora più generico! :? Cosa c'è di male in "ritratto", eventualmente specificato da "segnaletico"?
Mi dispiace che la tua proposta iniziale sia stata subito cassata, però questa traduzione mi sembra più chiara. No?

Ora, per farmi perdonare i numerosi "perchè", inserisco la
T
talk show: qualcuno propone "salotto televisivo"; "salotto" però ha un significato ben preciso, ormai... :?
tank
- think tank: guru (la persona), pensatoio (il gruppo)
task force: unità operativa? Hmm... mi era venuta in mente una traduzione molto migliore, tempo fa...
tax
- flat rate tax: aliquota unica
team: squadra
- team building: aggregazione della squadra/del gruppo? Lavoro (in senso lato) di gruppo?
teleordering: acquisti in rete, teleacquisti, acquisti per corrispondenza?
template: modelli?
tenure track: ? co.co.pro.? Alla fine, dieto la cortina fumogena, sembrano questo...
test: collaudo, prova, verifica
testing
- back testing: controllo/prova/verifica a posteriori (come l'hanno tradotto in francese)?
text
- full text search: ricerca a pieno testo?
timing: ?
tool: strumento
toolbox: strumenti?
top
- set top box: decodificatore. Non sarà un termine precisissimo, ma ormai decoder è diffusissimo, e non dovrebbe essere difficile sostituirlo con un equivalente
- top model: primamodella?
- top secret: riservatissimo
tracking
- tracking system
trekking: escursionismo ecc.
trend: tendenza
trendy: alla moda, di moda, che fa tendenza
troubleshooter: risolutore di problemi
troubleshooting: individuazione degli errori, soluzione dei problemi (comunque non usati)
true
- true and fair view: ho trovato questa traduzione: rappresentazione veritiera e corretta
trust: cartello
- brain trust: (gruppo/squadra di) saggi
tutoring: ? vedi qui
testimonial: testimone
training: addestramento, esercizio, formazione
trainer: istruttore, allenatore
thread: filone (di discussione)
t-shirt: maglietta (a maniche corte)

Perdonatemi per le traduzioni approssimative e quelle del tutto mancanti: la mia creatività è praticamente nulla... :roll:

E, in spregio al proverbio, metto altra carne al fuoco.
U
unbundling
update/upgrade: aggiornamento (mi sembra siano usati indifferentemente, in italiano)
upload (to): caricare, inviare
uploading: caricamento, invio
up-to- date: aggiornato, moderno, (r)ammodernato
usability: usabilità?
user
- end user: utente finale
- superuser: superutente?
- username: nome utente, pseudonimo, numero d'identificazione?
- user profile: profilo dell'utente
V
venture
- joint venture: impresa in compartecipazione, co-impresa?
videoconferencing: (fare) videoconferenze
viewer: visualizzatore
voting
- e-voting: voto elettronico, elettrovoto

A questo punto possiamo dedicarci alla revisione e al reperimento di altri termini mancanti...
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Grazie, Federico. :)

Ecco qualche proposta:

template: modello (secondo me va bene)
full text search: ricerca a tutto testo (è nell’uso nei CD dei dizionari)
timing: coordinazione; tempismo; tempestività; momento; messa in fase; cronometraggio
toolbox: strumenti, attrezzatura
top model: primamodella (benissimo! sul modello di primadonna)
tutoring: tutorato; coordinamento
Brazilian dude
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 726
Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03

Intervento di Brazilian dude »

Sinceramente non mi convince. Non so da voi, ma a me sembra che almeno in Italia sia chiamato identikit il risultato del "ritratto verbale", cioè una specie di foto di segnalazione da diramare ovunque.
Appunto, e non ci ha mai dato nessun problema. Io, per esempio, conoscevo retrato falado molto prima di conoscere identikit.

Brazilian dude
Avatara utente
arianna
Interventi: 234
Iscritto in data: lun, 06 dic 2004 15:08

Intervento di arianna »

Ritratto segnaletico mi va benissimo, la mia era una proposta buttata cosi' senza riflettere troppo, si' forse identificazione è un po' generico... :roll:
Felice chi con ali vigorose
le spalle alla noia e ai vasti affanni
che opprimono col peso la nebbiosa vita
si eleva verso campi sereni e luminosi!
___________

Arianna
Manlio Manna
Interventi: 11
Iscritto in data: ven, 07 ott 2005 11:55

FORESTIERISMI

Intervento di Manlio Manna »

Dopo la pubblicazione di Amicus_eius del 15.8.05 di un elenco di traducenti informatici inizianti per "a" ci erano state le offerte di Marco per la "B",. di Miku per la "c", di Infarinato per la "d" e di Incarcato per la "e", però ricorrendo il sito ho trovato solo l'elenco di Miku per la "c" . Entrambe le traduzioni mi sembrano molto buone e sono utilissime per comprendere quello che si trova girando il mondo con Internet.
Mi auguro che anche gli altri tre possano darci presto il loro lavoro, anche se non ancora completo: avere una una parte è sempre meglio che non avere nulla. Ringrazio in anticipo quello che vorranno fare per noi poveri tapini e mi auguro che ci siano altre persone di buona volontà per completare l'alfabeto.
Di nuovo grazie a tutti.
Manlio Manna
Interventi: 11
Iscritto in data: ven, 07 ott 2005 11:55

FORESTIERISMI

Intervento di Manlio Manna »

Non so come chiedere scusa a tutti: non sono bravo con internet, mi ero fermato alla prima pagina, e quindi vi ho scritto, tornato al sito ho visto che c'erano altre pagine, sono andato lì ed ho trovato quello che cercavo.
Di nuovo chiedo scusa e ringrazio per il lavoro fatto e pubblicato che ora mi copio.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Non si preoccupi, caro Manlio! Ma forse, prima di ricopiare le liste sarebbe meglio aspettare quelle «definitive»; c’è ancora da discutere e da approfondire... ;)
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Re: FORESTIERISMI

Intervento di Federico »

Manlio Manna ha scritto:ci erano state le offerte di Marco per la "B",. di Miku per la "c", di Infarinato per la "d" e di Incarcato per la "e", però ricorrendo il sito ho trovato solo l'elenco di Miku per la "c" .
Forse perché gli altri sono meno visibili, dato che io vedo la A nel 5° messaggio della prima pagina, la E nel 7° della 2^, la D nel 5° della 3^ e la B nel terzultimo della 4^.
P.s.:vedo che il problema è stato risolto, nel frattempo.
Brazilian dude ha scritto:Appunto, e non ci ha mai dato nessun problema.
Non ne dubito.
In Italia però non so quanto funzionerebbe; visto poi che possiamo sfruttare l'analogia con la foto segnaletica, credo che ritratto (segnaletico) sia la scelta vincente. :wink:
Comunque, nulla vieta di riportarli anche tutti, compreso l'identificazione proposto da arianna.
Marco1971 ha scritto:Grazie, Federico. :)
Figurarsi! E' un piacere.:)
Marco1971 ha scritto:template: modello (secondo me va bene)
Sì, direi di sì.:) L'ideale sarebbe trovare qualche attributo non troppo pesante da usare almeno nella fase "di rodaggio", attributo che poi sarebbe sottinteso (come per ritratto segnaletico). Così forse la diffusione sarebbe facilitata, grazie alla maggior chiarezza e all'aggiramento dello spaesamento iniziale.

Ah, a proposito di aggiramenti:
Bypassare: aggirare
Marco1971 ha scritto:full text search: ricerca a tutto testo (è nell’uso nei CD dei dizionari)
Se è registrato, siamo a cavallo. ;) Solo una cosa: mi suona bene anche senza la "a": come mai? Forse perché si fonde con l'ultima di "ricerca", anche se non me n'accorgo? :?
Marco1971 ha scritto:tutoring: tutorato; coordinamento
Hai letto quella definizione? "Coordinamento" (sicuramente azzeccato) forse è troppo riduttivo, pur essendo lunghetto (e se fosse necessaria un'altra specificazione, sarebbe un disastro). Anche qui conviene riflettere un po'...
Il fatto è che è proprio difficile capire di cosa si tratti veramente: l'ennesima dimostrazione che spesso vocaboli stranieri celano l'abisso...:?

All'inizio si era parlato del famigerato bipartisan: vedo in giro strani calchi come bipartigiano, che non mi convincono molto. Forse mi sfugge qualche sfumatura del termine, ma non va bene semplicemente bilaterale (almeno per il significato che assume in Italia)?
Marco1971 ha scritto:Non si preoccupi, caro Manlio! Ma forse, prima di ricopiare le liste sarebbe meglio aspettare quelle «definitive»; c’è ancora da discutere e da approfondire... ;)
Invece io sono per una prima stesura della lista, giusto per fare un po' d'ordine fra le varie proposte di traduzione succedutesi per i vari termini e anche per recuperare quelli ancora in cerca di una traduzione definitiva.
Avatara utente
giulia tonelli
Interventi: 370
Iscritto in data: mar, 12 lug 2005 10:51
Località: Stoccolma

Intervento di giulia tonelli »

Faccio le pulci, come mio solito...
arianna ha scritto:imprinting: apprendimento precoce
Come già osservato, l'imprinting è un tipo di apprendimento molto preciso, io sinceramente non credo si possa tradurre.
arianna ha scritto:imbreeding: incrocio, accoppiamento (?)
Prima di tutto si scrive inbreeding con la n, e poi significa un'altra cosa, molto più simile a incesto. Per esempio, si parla di inbreeding quando in una vallata isolata si trovano tre cognomi in tutto e molte persone affette da malattie genetiche.
arianna ha scritto:incomplementation: installazione (?)
Credo ci sia un errore di stampa, incomplementation non appare né sui dizionari di inglese né su Google...
arianna ha scritto:interwiew: intrattenimento
Anche qui credo ci sia un errore di stampa, e se si voleva scrivere interview la traduzione è intervista o colloquio di lavoro.
arianna ha scritto:ISDN: rete numerica integrata nei servizi
La traduzione forse è giusta (non ne so abbastanza), ma come si fa a tradurre "Ci colleghiamo alla nostra sede di Londra tramite un collegamento ISDN"?

Chiedo scusa per la pedanteria, e non vorrei quello che sto per dire apparisse come un'accusa alla povera arianna, che invece ringrazio per l'encomiabile sforzo. Mi permetto però di sollecitare gli anglofoni presenti a fare uno sforzo per verificare l'accuratezza dell'ortografia inglese e della traduzione stessa. Se si mette in pubblico una lista, comunque firmata, ma contenente errori di ortografia o grossolani errori di traduzione, si ottiene l'effetto contrario a quello voluto.
Avatara utente
cuci
Interventi: 109
Iscritto in data: lun, 19 set 2005 3:29
Località: Varese

Intervento di cuci »

Premetto che apprezzo anch'io "primamodella", davvero simpatico.
E inoltre, come sana abitudine, mi permetto d'aggiunger qualche altro termine colla lettera ti (noto che molte voci francesi sono ignorate).

talent-scout: scopritalenti
tapis roulant: tappeto scorrevole? nastro trasportatore? A me piace "tappeto mobile", sul modello di "scala mobile"
taxi: tassì (oppure il vecchio "autopubblica")
terminal: terminale (al limite "aeroterminale" per evitare fraintendimenti)
tête-à-tête: a quattrocchi
text editor: videoscrittore o programma di videoscrittura
texture: trama (preferirei), composizione, struttura
thriller: (romanzo/pellicola/racconto) di tensione, tenebroso (sul modello di racconto dell'orrore)
ticket: tagliando, tessera, biglietto (a seconda dell'uso, ad esempio "tagliando sanitario")
tight: abito da giorno (o "abito da cerimonia")
toast: tosto
toilette: toletta, gabinetto (a seconda dei casi)
toupet: parrucchino, posticcio
tour: giro
tournée: giro, girata, girone
tour operator: operatore turistico
tout court: a farla breve, alla spiccia, in breve, semplicemente, meramente et similia
trackball: (pallina) tracciante
trade mark: marchio di fabbrica
trainer: allenatore, istruttore, preparatore
trance: estasi, rapimento
tranche: quota, porzione
travellers' cheques: assegno turistico, assegno al viaggiatore, assegno da viaggio
tricot: (lavoro a) maglia
trojan horse: cavallo di Troia (ovvio) [è un tipo di virus informatico]
trolley: rotovaligia (escludendo l'altro significato di pertichetta dei filobus)
troupe: compagnia, gruppo, truppa, complesso (a seconda dei casi)
tunnel: galleria, traforo,
«Duva vidi moju zzappa fundu»

·Dum·Doceo·Disco·
Avatara utente
cuci
Interventi: 109
Iscritto in data: lun, 19 set 2005 3:29
Località: Varese

Intervento di cuci »

Vado anche colla U e la Vi e la Zeta? Non ho capito dove voi prendiate quest'elenco di termini ma mi piace completarlo coi miei elenchi.
Ultima modifica di cuci in data dom, 23 ott 2005 20:06, modificato 1 volta in totale.
«Duva vidi moju zzappa fundu»

·Dum·Doceo·Disco·
Avatara utente
miku
Interventi: 133
Iscritto in data: lun, 21 feb 2005 18:33
Info contatto:

Intervento di miku »

Anch'io, a dire il vero, non capisco da dove stiano saltando fuori: partenogenesi?
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: G. M. e 2 ospiti