...e come la mettiamo col push-up?
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Tutti i reggiseni sono "sagomanti".
Se analizziamo il problema in termini storici, appare chiaro come il seno femminile sia una massa plasmabile e come la visione del mondo propria di ciascuna cultura lo abbia plasmato - in ogni epoca e in ogni paese - secondo il proprio canone di bello/adeguato/decente.
L'indumento "modella" il corpo, e ne restituisce l'immagine che incarna al meglio i valori di una certa epoca. Se togliete il reggiseno della sua epoca alla Anita Ekberg, ad esempio, avrete una massa diversamente distribuita e non più la celebre scollatura dei film. Di contro, probabilmente anche Elisabetta I d'inghilterra, tolto il piatto busto cinquecentesco e indossata ad esempio la fascia mammillare delle atlete di Piazzza Armerina, presenterebbe un "modellato" frontale molto diverso...
Se analizziamo il problema in termini storici, appare chiaro come il seno femminile sia una massa plasmabile e come la visione del mondo propria di ciascuna cultura lo abbia plasmato - in ogni epoca e in ogni paese - secondo il proprio canone di bello/adeguato/decente.
L'indumento "modella" il corpo, e ne restituisce l'immagine che incarna al meglio i valori di una certa epoca. Se togliete il reggiseno della sua epoca alla Anita Ekberg, ad esempio, avrete una massa diversamente distribuita e non più la celebre scollatura dei film. Di contro, probabilmente anche Elisabetta I d'inghilterra, tolto il piatto busto cinquecentesco e indossata ad esempio la fascia mammillare delle atlete di Piazzza Armerina, presenterebbe un "modellato" frontale molto diverso...
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
...oh insomma... le forme coniche di Madonna non mi sembrano meno "sagomate". Eppoi, analizzando nel dettaglio, i particolari anatomici si mantengono riconoscibili. Quando arrivò e quindi eravamo idonee a coglierne i lati innovativi, colpì la capacità di "alzare", poiché al "sagomare" eravamo già abituate.Carnby ha scritto:D'accordo, ma questo push-up sembra che sia particolarmente sagomante...domna charola ha scritto:Tutti i reggiseni sono "sagomanti".
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
Tutti i reggiseni sono sagomanti, ma come effetto secondario, in questo caso invece il sagomare è lo scopo primario; se sagomante non le piace, c'è sempre modellante (o, vista la sua ultima frase, [inn]alzante).domna charola ha scritto:...oh insomma... le forme coniche di Madonna non mi sembrano meno "sagomate". Eppoi, analizzando nel dettaglio, i particolari anatomici si mantengono riconoscibili. Quando arrivò e quindi eravamo idonee a coglierne i lati innovativi, colpì la capacità di "alzare", poiché al "sagomare" eravamo già abituate.
Di alternative ce ne sono tante e, mi pare, appetibili anche dal punti di vista pubblicitario.
Modellante mi pare afflitto dagli stessi problemi di sagomante. Per quanto riguarda [inn]alzante, a me suona decisamente troppo generico... Per me rimangono: reggisú, alzaseno e passi pure alzasú.
Ultima modifica di Ozioso in data gio, 12 lug 2012 14:24, modificato 1 volta in totale.
Non pigra quies.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Di guaine per il torso "modellanti" il mercato è pieno, e il termine appare già nelle pubblicità di inizi secolo scorso.
Quello che fa la differenza nella tassonomia dei reggiseni è il modo di modellare, cioè la forma che viene data; ciò, posto che tutti "modellano" dato che per sua natura la ghiandola in questione tende a subire la forza di gravità e ad afflosciarsi a quote più o meno basse, varianti da metà gabbia toracica sino all'addome
Quello che fa la differenza nella tassonomia dei reggiseni è il modo di modellare, cioè la forma che viene data; ciò, posto che tutti "modellano" dato che per sua natura la ghiandola in questione tende a subire la forza di gravità e ad afflosciarsi a quote più o meno basse, varianti da metà gabbia toracica sino all'addome
- Ferdinand Bardamu
- Moderatore
- Interventi: 5195
- Iscritto in data: mer, 21 ott 2009 14:25
- Località: Legnago (Verona)
Mi permetto di dare la mia modesta opinione di, diciamo cosí, osservatore di utilizzatrici dell'oggetto in questione. 
Quel che salta all'occhio è che la massa compressa cerca una via di fuga verso l'alto; pertanto, io sceglierei reggiseno innalzante, soluzione che mi pare, tra l'altro, piú «asettica» dei vari neologismi proposti (reggisú, spingisú, ecc.).
Gli attributi sagomante o modellante, per me, non colgono l'effetto di questo indumento, che modella o sagoma sí il seno, ma spingendolo in su, sollevandolo.

Quel che salta all'occhio è che la massa compressa cerca una via di fuga verso l'alto; pertanto, io sceglierei reggiseno innalzante, soluzione che mi pare, tra l'altro, piú «asettica» dei vari neologismi proposti (reggisú, spingisú, ecc.).
Gli attributi sagomante o modellante, per me, non colgono l'effetto di questo indumento, che modella o sagoma sí il seno, ma spingendolo in su, sollevandolo.
-
- Interventi: 1782
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
-
- Interventi: 1303
- Iscritto in data: sab, 06 set 2008 15:30
- Infarinato
- Amministratore
- Interventi: 5603
- Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 10:40
- Info contatto:
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 6 ospiti