Pagina 3 di 3

Inviato: dom, 06 apr 2014 22:59
di Infarinato
Infatti, come scrissi, il procomplementare non c’entra affatto. ;)

Lo si mangia e lo si dice sono corretti [in italiano moderno], ma sono estranei all’uso toscano e [quindi] non appartengono alla nostra tradizione letteraria, che per i verbi transitivi contemplano solo la costruzione passivante, ovvero si mangia/mangiano e si dice/dicono.

Inviato: dom, 06 apr 2014 23:05
di Ivan92
Chiaro ed esaustivo come sempre, gentile Infarinato. :)

Lei, dunque, fa solamente uso della costruzione passivante? O adotta anche quella impersonale? Piccola curiosità :)

Inviato: dom, 06 apr 2014 23:46
di Infarinato
Non escludo di aver usato saltuariamente la costruzione settentrionaleggiante nello scritto, per superficialità e (soprattutto in passato) forse anche per una sorta di conformismo culturale; nel parlato spontaneo (sono toscano) mai.

Inviato: lun, 07 apr 2014 0:20
di Ivan92
La ringrazio. :)