«Cheesecake»
Moderatore: Cruscanti
Re: «Cheesecake»
Per i lettori occasionali, che potrebbero non avere ben chiaro il problema al/di, fornisco il collegamento a una nota della Crusca (M. Paoli, «Gelato al o gelato di?», 25.4.2013) in cui possono trovare qualche informazione sulla questione. 
Ultima modifica di G. M. in data dom, 27 apr 2025 15:34, modificato 1 volta in totale.
FT: «Cacio» ~ «caciolo»
Fuori tema
Che significa caciolo? Mai sentito dalle mie parti. Ho cercato il termine in Rete ma le attestazioni sono scarsissime.Carnby ha scritto: dom, 14 ago 2016 17:37 Purtroppo cacio, per l'associazione a caciolo e simili, non è più quasi usato, neppure in Toscana.
Re: FT: «Cacio» ~ «caciolo»
Scaglia di sudore e di sporco che si stacca dalla pelle. Abbastanza disgustoso.G. M. ha scritto: sab, 28 set 2024 16:46 Che significa caciolo? Mai sentito dalle mie parti. Ho cercato il termine in Rete ma le attestazioni sono scarsissime.
Re: «Cheesecake»
Qualcuno mi ha rubato l’idea: la casatella di Terracina, a base di ricotta, è diventata la casetella.
- Millermann
- Interventi: 1804
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Cheesecake»
Rileggendo questo filone a distanza di tempo, m'è venuto spontaneo fare qualche considerazione, ritornando parzialmente sui miei passi rispetto al mio intervento iniziale. Mi spiego meglio.
) pratici e di chiarezza nella comunicazione.
Una cheesecake, per com'è fatta e per l'aspetto che ha, non è una qualunque torta al (o col) formaggio: è proprio una torta [fatta] di formaggio!
Non si può negare, infatti, che torta (o dolce) al formaggio sia una definizione troppo generica: qualsiasi torta che contenga del formaggio tra gl'ingredienti lo è, anche se questo non risulta visibile. Mi aspetto, invece, che una torta di formaggio presenti quest'ingrediente fondamentale in bella vista, e perfino al naturale (cioè non sottoposto a cottura). Non siete d'accordo anche voi?
Concordo, e non per motivi puristici o di rispetto della lingua, ma per motivi squisitamente (G.B. ha scritto: sab, 16 lug 2022 13:21E infatti riconosco che torta al formaggio sia meglio di cheesecake, ma meglio ancora sarebbe torta di formaggio!Infarinato ha scritto: sab, 16 lug 2022 12:05 L’esagerazione rischia di avere un effetto controproducente —sia chiaro: a me il tradizionale torta di formaggio va benissimo, ma oggigiorno proscrivere torta al formaggio sarebbe del tutto anacronistico.
Una cheesecake, per com'è fatta e per l'aspetto che ha, non è una qualunque torta al (o col) formaggio: è proprio una torta [fatta] di formaggio!
Non si può negare, infatti, che torta (o dolce) al formaggio sia una definizione troppo generica: qualsiasi torta che contenga del formaggio tra gl'ingredienti lo è, anche se questo non risulta visibile. Mi aspetto, invece, che una torta di formaggio presenti quest'ingrediente fondamentale in bella vista, e perfino al naturale (cioè non sottoposto a cottura). Non siete d'accordo anche voi?
In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
-
domna charola
- Interventi: 1813
- Iscritto in data: ven, 13 apr 2012 9:09
Re: «Cheesecake»
Da un punto di vista tecnico, la cheesecake è una torta con formaggio, perché comunque la base da torta c'è - nella ricetta originale, poi si trovano anche le interpetazioni senza base, ma diventano dei semifreddi di formaggio - e su di questa viene posta un formaggio cremoso o una crema al formaggio. Una torta di formaggio sarebbe invece fatta di formaggio, uno o più formaggi stratificati a fare una torta: ad esempio, quella con mascarpone e gorgonzola, con noci alla sommità, è una torta di formaggio.Millermann ha scritto: mar, 15 lug 2025 11:43 Una cheesecake, per com'è fatta e per l'aspetto che ha, non è una qualunque torta al (o col) formaggio: è proprio una torta [fatta] di formaggio!
Non si può negare, infatti, che torta (o dolce) al formaggio sia una definizione troppo generica: qualsiasi torta che contenga del formaggio tra gl'ingredienti lo è, anche se questo non risulta visibile. Mi aspetto, invece, che una torta di formaggio presenti quest'ingrediente fondamentale [url=https://www.google.it/search?client=ms-opera-
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti