Pagina 4 di 4
Inviato: sab, 08 ago 2015 15:24
di Ivan92
Carnby ha scritto:Teoricamente sì.
Praticamente?

Inviato: sab, 08 ago 2015 17:06
di Ferdinand Bardamu
Il parallelismo con bello non regge, perché quest’aggettivo ha degli allomorfi che variano sulla base dell’iniziale del sostantivo cui s’accompagna. Si dice bell’uomo come si dice l’uomo.
Inviato: sab, 08 ago 2015 17:37
di Carnby
Ferdinand Bardamu ha scritto:Il parallelismo con
bello non regge, perché quest’aggettivo ha degli allomorfi che variano sulla base dell’iniziale del sostantivo cui s’accompagna. Si dice
bell’uomo come si dice
l’uomo.
Un esempio più calzante potrebbe essere
a memoria d'uomo.
In linea teorica una vocale che segue una dentale (sonora in questo caso, sorda nel caso di
brutto) può essere elisa davanti a
uo-.
In italiano moderno però l'elisione non è comune ed è riservata a casi particolari, praticamente prefissati; in uno stile «ricercato» o in poesia si potrebbe adottare anche quest'innovazione.
Inviato: sab, 08 ago 2015 23:59
di PersOnLine
Il DOP ammette l'elisione per
brutto, e ho trovato qualche attestazione in Google Libri, ma solo in ambito poetico.
Inviato: dom, 09 ago 2015 15:30
di Ivan92
Vi ringrazio.
P.S. Ma in memoria d'uomo, l'u semiconsonantica si muta in vocale sillabica come l'i semiconsonante iniziale?
Inviato: dom, 09 ago 2015 15:50
di Pugnator
Io ho trovato esempi di brutt'uomo in alcune commedie lombarde scritte in italiano nei primi dell'800. Quindi presumo che pur se desueta sia una forma corretta anche non in poesia.
Inviato: dom, 09 ago 2015 17:50
di Infarinato
Ivan92 ha scritto:Ma in
memoria d'uomo, l'
u semiconsonantica si muta in vocale sillabica come l'
i semiconsonante iniziale?
No.

Inviato: lun, 10 ago 2015 2:31
di Ivan92
La ringrazio.
