No, la traduzione letterale sarebbe «insudicína».Bue ha scritto:Per "salopette" propongo la traduzione letterale: sgualdrinella o porcellina

Del resto, sai da cosa deriva bavaglio?

Moderatore: Cruscanti
Ma nelle traduzioni più accreditate di Shakespeare è tradotta con ultimo, non infimo, giusto? Almeno così direi in base alla traduzione riportata dal Gradit e dal Treccani.Marco1971 ha scritto:Riguardo a last but not least, trattandosi di citazione, non c’è bisogno di tradurla.
Non direi. Dove legge questi due termini?Marco1971 ha scritto:Ottimo. È uguale al pulsante ottico/virtuale?Freelancer ha scritto:È tradotto nei glossari Microsoft, e viene usato da anni e anni da tutti i traduttori che fanno localizzazione, come pulsante di scelta.Marco1971 ha scritto:Radio button è usato in italiano? E cosa significa?
Nel GRADIT, per l’appunto. Premetto che non m’è ancora chiarissimo il senso di «radio button»...Freelancer ha scritto:Non direi. Dove legge questi due termini?
pulsante ottico loc. s.m. TS inform., in un sistema di elaborazione dati, elemento grafico che può essere azionato con il mouse (), la penna ottica o altro dispositivo d’individuazione, per svolgere le funzioni corrispondenti a uno o piú tasti della tastiera. SIN. pulsante, p. virtuale
Stakeholder può essere difficile da tradurre. Un paio di mesi fa un articolo sul Wall Street Journal parlava dei problemi sorti nella traduzione in cinese della seguente frase di Robert Zoellick, Deputy Secretary of State: "We need to urge China to become a responsible stakeholder in the international system" perché questo concetto non esiste per i cinesi.Federico ha scritto:Be', credo che per un concetto cosí specifico possa bastare una locuzione (se lo esprime correttamente)...Marco1971 ha scritto:Stakeholder non è nel GRADIT, né nel supplemento del Battaglia, né nell’ultimo Devoto-Oli. Per fortuna. Se proprio le traduzioni non vanno, si faccia steccòldo.
Le riporto la definizione della Gui Guide della Microsoft:Marco1971 ha scritto:Nel GRADIT, per l’appunto. Premetto che non m’è ancora chiarissimo il senso di «radio button»...
pulsante ottico loc. s.m. TS inform., in un sistema di elaborazione dati, elemento grafico che può essere azionato con il mouse (), la penna ottica o altro dispositivo d’individuazione, per svolgere le funzioni corrispondenti a uno o piú tasti della tastiera. SIN. pulsante, p. virtuale
Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti