Pagina 1 di 1

«Leibniz»

Inviato: gio, 21 nov 2024 19:27
di G. M.
Celebre filosofo e scienziato tedesco (1646–1716), di cui potete leggere qui.

Nome pronunciato (in italiano) normalmente /la̍ibniʦ*/, come registra il DiPI.

Nel fòro si è citata di passaggio l'italianizzazione Leibnizio in un filone di dodicj anni fa:
Souchou-sama ha scritto: mar, 10 lug 2012 17:45 Mi riferisco specificamente all’italianizzazione, oggi, di nomi & cognomi. Non ho niente da ridire se, per es., Leopardi scriveva «il Leibnizio». [...]
Ferdinand Bardamu ha scritto: mar, 10 lug 2012 18:32 Nel 2012, si direbbe [...] Leibnizio solo in contesti scherzosi; ma la cosa evocherebbe piuttosto qualche ponderoso e polveroso tomo che il saluto romano, a mio modo di vedere.
In passato si è usata anche la grafia Leibnitz.

È interessante notare che Leibnizio è stata una forma tutt'altro che rara: una ricerca in Ngram Viewer la mostra anzi come la più usata fino a metà dell'Ottocento.

Il Treccani registra i derivati leibniziano e leibnizianismo, per i quali prevede però la pronuncia con /lai-/.

Re: «Leibniz»

Inviato: ven, 22 nov 2024 0:15
di Carnby
Leibnizio però si pronuncia /lei̯bnítt͡sjo/, no?

Re: «Leibniz»

Inviato: ven, 22 nov 2024 7:30
di G. M.
Direi proprio di sì...