«Word processing», «word processor», «text-editor»
Inviato: sab, 14 dic 2024 16:12
Treccani (1, 2, 3, 4):
Sono anche un po' perplesso dalla resa di editor con editore, che mi pare poco perspicua (…almeno in una prospettiva "tradizionale", pre-itanglese).
word processing〈u̯ë′ëd próusesiṅ〉 locuz. ingl. [comp. di word «parola» e processing «elaborazione», der. di (to) process «elaborare»], usata in ital. come s. m., più raram. come s. f. – In informatica, espressione (corrispondente all’ital. trattamento dei testi) con la quale si designa l’insieme dei modi e delle tecniche che fanno uso di strumenti informatici nell’attività di produzione e manipolazione di testi o documenti; nell’uso com. il termine comprende anche le apparecchiature (computer dotato di monitor, stampante, ecc.) utilizzate per la stampa dei testi stessi.
word processor〈u̯ë′ëd próusesë〉 locuz. ingl. (propr. «elaboratore di parola»), usata in ital. come s. m. – In informatica, elaboratore di testi; programma o dispositivo munito di apposito programma operativo che consente a un utente di svolgere attività di elaborazione e trattamento di testi e documenti; nell’uso com. il termine indica generalm. anche le macchine utilizzate per la stampa dei testi elaborati.
text-editor〈tèkst èditë〉 locuz. ingl. [comp. di text «testo3» e editor «curatore»] (pl. text-editors 〈… èditë∫〉), usata in ital. come s. m. – In informatica, programma per l’elaborazione poco complessa di testi, che consente generalmente di visualizzare, cancellare e spostare parti del testo su cui si lavora.
La lista del fòro al momento ha:[…] t[rattamento] dei testi, espressione (corrispondente all’ingl. text-processing) con cui si designa l’insieme di procedure e tecniche per l’elaborazione e la manipolazione complessa di testi, che prevede, accanto alla visualizzazione, correzione e spostamento di singole parti del testo, procedimenti di ordinamento, fusione, impaginazione, correzione ortografica, ecc. […]
Videoscrittura per il Treccani:text editor: (inform.) editore di testi; programma di videoscrittura, videoscrittore
[…]
word processing: videoscrittura
word processor: programma di videoscrittura
Non mi è chiarissima la differenza fra text editor e word processor. Sono sostanzialmente sinonimi, come parrebbe dai traducenti nella lista? Oppure il fatto che il primo si occupi «elaborazione poco complessa» lo distingue in modo sostanziale, e dev'essere in qualche modo reso nella traduzione?videoscrittura s. f. [comp. di video- e scrittura]. – Scrittura attuata con una tastiera, un video, un computer e una stampante, per cui il testo che si scrive viene visualizzato sul video, corretto, memorizzato se necessario, e quindi inviato alla stampante. Sistema di v., il complesso di apparecchi e programmi di elaborazione necessarî per la videoscrittura: generalmente un computer dotato di schermo e di una stampante.
Sono anche un po' perplesso dalla resa di editor con editore, che mi pare poco perspicua (…almeno in una prospettiva "tradizionale", pre-itanglese).