Pagina 1 di 1

«Stonehenge»

Inviato: mer, 18 dic 2024 17:04
di G. M.
Treccani:
Località dell’Inghilterra (Wiltshire), a nord di Salisbury. Vi sorge un complesso megalitico, d’uso forse sacrale, riferibile ai tempi di transizione dalla civiltà eneolitica a quella del Bronzo. Il sito si compone di una fossa circolare, a cui conduce un viale, fiancheggiato da un terrapieno contornante vari anelli concentrici, formati da lastroni, posti a coltello, intervallati; il penultimo circolo è costituito da 5 enormi triliti e racchiude un supposto altare. Intorno a questa costruzione, per un raggio di 4 km, si sono trovati 306 tumuli tombali, neoeneolitici.
Secondo il Dictionary of British Place Names di Mills è attestato circa nel 1130 come Stanenges; significato, 'forca/forche [per l'impiccagione] di pietra' «per una presunta somiglianza dei monumenti a tali oggetti». Dall'anglosassone stān 'pietra' + hengen (il cui significato non è fornito, presumo sia appunto la forca).

In italiano il nome è normalmente pronunciato /stonɛ̍nʤ/.

Nei Libri di Google in italiano* trovo rare attestazioni ottocentesche di Stonenge, ma è possibile che, più che adattamenti pieni consapevoli (/stonɛ̍nʤe/), siano errori di scrittura per Stonehenge (la cui pronuncia italianizzata non aiuta a ricordare -ehe-); come sono più o meno certamente gli Stonenge attestati di recente.

In Goffredo di Monemuta (citato di recente qui) si trova un racconto leggendario, per cui la costruzione sarebbe stata sita originariamente in Irlanda (costruita ivi da giganti con pietre portate dall'Africa) e poi sottratta, trasferita in Inghilterra da una spedizione militare guidata dal mago Merlino. Goffredo chiama la costruzione Chorea gigantum 'Danza dei giganti'.

Si trova Danza dei giganti in italiano, ma perlopiù in contesti favolosi, esoterici o comunque particolari.

Si trova, quasi un unicismo, anche la latinizzazione secentesca Stonhengium.

Nella maggioranza delle lingue il nome è lasciato invariato o minimamente adattato. Fa eccezione il cinese con 巨石阵 Jùshízhèn, pressappoco 'formazione di pietre enormi'.

[*Ultimamente il filtro dei risultati per lingua da me sembra malfunzionante, o forse proprio non funzionante; il che complica le ricerche. Vedo che stanno cambiando l'interfaccia, spero sia solo un problema temporaneo.]