«Carter» (pseudotecnicismo)

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
brg
Interventi: 687
Iscritto in data: mer, 12 gen 2022 20:53

«Carter» (pseudotecnicismo)

Intervento di brg »

Oltre a "carter" nel suo senso proprio, per cui esiste già un filone, in italiano si è diffuso l'uso di "carter" per indicare una protezione, barriera, guardia o difesa di un macchinario od impianto, posta a salvaguardia della salute e sicurezza dei lavoratori.

Ad esempio, nella sentenza n. 28661 del 17 luglio 2012 della Corte di Cassazione si legge:
[…] su ordine impartitogli dal preposto, aveva inserito dentro il tubo di aspirazione, dal quale era stato rimosso il carter di protezione, la mano destra, rimasta incastrata all’interno dello stesso.
Per quanto ne so, questo è uno pseudoanglicismo, oltre che uno pseudotecnicismo.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 4 ospiti