Pagina 1 di 1

«Rage-baiting»

Inviato: ven, 14 mar 2025 19:32
di jorvam
Segnalo il termine rage-baiting: palese derivato di clickbait che, a differenza di quest'ultimo ha come strategia, per guadagnare clicchi, suscitare indignazione.

In rete ho trovato «esca per la rabbia» come unico corrispondente italiano.

Re: «Rage-baiting»

Inviato: mar, 18 mar 2025 19:24
di 12xu
In romanesco l'azione di incollerire qualcuno si dice ariscallà er piscio. Data la meschinità della tattica, non mi dispiacerebbe indicarla con una locuzione volgare simile, tipo titolo/contenuto scaldapiscio.
Fuori tema
Su una nota più seria, approfitto dell'argomento per fare un po' di apologia prescrittivista: la lingua italiana sarebbe ben più semplice e chiara se si dessero delle sfumature ai suffissi deverbali.
Per dire, c'è una differenza tra strumento, costruzione e struttura. Allo stesso modo, si potrebbe dare una sfumatura diversa a indignazione, indignamento e indignatura. Visto che il ragebaiting è lo strumento attraverso cui si elicita l'indignazione, si tradurrebbe direttamente con indignamento interretale.