«Dulcimer»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Daphnókomos
Interventi: 541
Iscritto in data: sab, 08 giu 2019 14:26
Località: Bassa veronese

«Dulcimer»

Intervento di Daphnókomos »

Dal GRADIT:
dulcimer /'dultʃimer/ (dul·ci·mer) s.m.inv. TS st.mus. [1940; dal fr. ant. doulcemer o doulcemele, comp. del lat. dulcis "dolce" e del gr. mélos "1canto"] strumento medievale costituito da una cassa armonica trapezoidale su cui sono tese corde che vengono fatte vibrare tramite due martelletti tenuti in mano dal suonatore VAR. dolcemele, dolcimelo, dolzemele, dulcimello, dulcimelo, dulcimero
Registrate nel GRADIT e non solo, 6 belle varianti italiane italiane, che arrivano a 7 con il dolcimele del Battaglia. :D
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 7 ospiti