Pagina 1 di 2
Pronuncia fiorentina di «sono»
Inviato: gio, 29 nov 2007 15:52
di Bue
Una cosa che mi chiedo da anni, e che non so se sia stata gia` discussa:
come mai diversi fiorentini colti (non so quanto sia comune) pronunciano "sono" (presente del verbo essere) con la "o" aperta (come i romani)?
O 'un dovrebbe esse' la loro, la pronunzia ortoepica per Antonomasia?
Inviato: gio, 29 nov 2007 16:08
di Marco1971
Influsso del romanesco?

In una pronuncia sorvegliata, però, si dice
sóno.
Inviato: gio, 29 nov 2007 16:11
di Bue
Marco1971 ha scritto:Influsso del romanesco?
Mi sembrerebbe bizzarro...
Re: Pronuncia fiorentina di "sono"
Inviato: gio, 29 nov 2007 16:15
di Infarinato
Bue ha scritto:…come mai diversi fiorentini colti (non so quanto sia comune) pronunciano "sono" (presente del verbo essere) con la "o" aperta (come i romani)?
Che io ricordi, il Giannelli si limita a notare che nel vernacolo fiorentino esistono entrambe le varianti… ma controllerò.
Inviato: gio, 29 nov 2007 16:18
di Bue
ma e` parente del geniale vignettista del Corriere?
Re: Pronuncia fiorentina di "sono"
Inviato: gio, 29 nov 2007 16:21
di Marco1971
Infarinato ha scritto:Che io ricordi, il Giannelli si limita a notare che nel vernacolo fiorentino esistono entrambe le varianti… ma controllerò.
Questo posso confermarlo.
P.S. Credo che nell’intervista radiofonica mi sia scappato un
sòno...

Inviato: gio, 29 nov 2007 16:23
di Infarinato
Bue ha scritto:ma e` parente del geniale vignettista del Corriere?
Non credo proprio.

Re: Pronuncia fiorentina di "sono"
Inviato: gio, 29 nov 2007 17:25
di Bue
Marco1971 ha scritto: Credo che nell’intervista radiofonica mi sia scappato un
sòno...

Non c'e` niente di male, sono cose fisiologiche! Successe anche a Barbariccia nel canto XXI dell'Inferno...
Re: Pronuncia fiorentina di "sono"
Inviato: ven, 30 nov 2007 15:41
di Infarinato
Infarinato ha scritto:Che io ricordi, il Giannelli si limita a notare che nel vernacolo fiorentino esistono entrambe le varianti… ma controllerò.
Confermo: nulla d’illuminante…
[Dialetto fiorentino] Pres. ind. di /'Essere/: /'sOno/ accanto a /'sono/ e corrente /sO/
(Luciano Giannelli,
Toscana, Pisa: «Pacini», 2000² [1976¹], p. 45).
Inviato: ven, 01 feb 2008 22:08
di l'italiana
Secondo me si dice "sono" con entrambe le o chiuse 8so che sulla seconda
o so che non era necessario specificarvelo

).
Parlo della Toscana, ovviamente.
Se si pronunciasse "sòno" si riferirebbe a "sono" inteso come suono.
Inviato: ven, 01 feb 2008 22:35
di Marco1971
Sí, ma a Firenze si dice anche /'sOno/ per /'sono/.
Inviato: sab, 02 feb 2008 0:16
di l'italiana
Marco1971 ha scritto:Sí, ma a Firenze si dice anche /'sOno/ per /'sono/.
Non ci ho mai fatto caso. È proprio vero che non si va mai a letto, a fine giornata, senza aver imparato qualcosa di nuovo.
Inviato: sab, 02 feb 2008 0:25
di Marco1971
Mi scusi se le faccio una domanda personale, ma lei è di Firenze?
Inviato: sab, 02 feb 2008 16:40
di l'italiana
Marco1971 ha scritto:Mi scusi se le faccio una domanda personale, ma lei è di Firenze?
Nessun problema. Sono toscana, ma non di Firenze.
Ho qualche amico nel capoluogo, ma non ho mai notato questo "sono" con la o aperta. Non escludo che non ci abbia mai fatto caso. In effetti non presto attenzione a queste cose (per lo meno nella vita quotidiana). E soprattutto, è da poco che ho scoperto questa passione per la lingua italiana.
Inviato: sab, 02 feb 2008 16:53
di Marco1971
Grazie.

E benvenuta fra noi!
