Pagina 1 di 1

Sono dovuta svegliarmi

Inviato: lun, 14 gen 2008 21:29
di Fausto Raso
Copio e incollo la risposta del linguista del "Corriere della Sera" in rete a un quesito di un lettore
verbo dovere
Salve! E' sorto un dubbio tra i nostri amici: sono dovuta svegliarmi o ho dovuto svegliarmi. Qual'è la forma corretta?
grazie

Lunedì, 14 Gennaio 2008
Nessuna delle due forme è scorretta. Se vuole una mia preferenza io scriverei: mi sono dovuta sveliare.

Inviato: lun, 14 gen 2008 21:37
di Marco1971
Pensavo che ogni parlante nativo sapesse istintivamente che si dice Mi sono dovuta svegliare (ausiliare essere quando il pronome riflessivo è proclitico) e Ho dovuto svegliarmi (ausiliare avere col riflessivo enclitico)... Certe lacune non me le spiego proprio.

Inviato: lun, 14 gen 2008 21:47
di Fausto Raso
Ho il dubbio che alcuni "docenti" non abbiano mai sentito parlare di "proclitico" e di "enclitico"...
Conosco personalmente professori universitari che scrivono:
quí; qual'è; perdippiú; aveva bisognato; presapoco; canocchiale e mi fermo qui. :oops:

Inviato: lun, 14 gen 2008 22:00
di Incarcato
Come dire, sono cose belle... :shock:

Inviato: mar, 15 gen 2008 22:44
di Federico
Il refuso sveliare è la ciliegina sulla torta.

Inviato: gio, 09 gen 2014 16:23
di Black Mamba
Probabilmente non è questa la sede giusta per il mio quesito... Me ne scuso in anticipo.

Leggo sul Corriere della Sera in linea:

«L’ultima frontiera dell’emergenza in Campania dove la gente si sta ammalando e morendo per i veleni sversati in trent’anni sul territorio»

In questa costruzione, si sta regge sia ammalando sia morendo. Ma, se sottintendessimo il primo gerundio, sarebbe corretto scrivere che la gente si sta morendo? :?

Grazie e saluti.

Inviato: gio, 09 gen 2014 16:35
di Ferdinand Bardamu
È un errore: retoricamente si parla di zeugma, ma in contesti in cui questo costrutto brachilogico non ha alcuna giustificazione (cioè, per farla breve, in testi non letterari), dev’essere evitato.