Pagina 1 di 1
«Docking station»
Inviato: sab, 19 gen 2008 20:28
di Marco1971
Il GRADIT ha scritto:docking station loc.s.f.inv. ES ingl. TS inform.
dispositivo impiegato per alloggiare un laptop e costituito da un collegamento per l'alimentazione, uno slot di espansione, un monitor, una tastiera e un mouse di dimensioni normali.
Non si potrebbe semplicemente renderla con
stazione di aggancio (discretamente presente in rete; eccone un
esempio)?
Inviato: sab, 19 gen 2008 20:33
di methao_donor
Buona soluzione. Mi domando, però, piuttosto che 'stazione' non sarebbe meglio 'supporto' o qualcosa del genere?
Inviato: sab, 19 gen 2008 21:02
di Marco1971
Direi che stazione va bene (in francese canadese hanno station de synchronisation e station d’accueil) perché si ricollega all’accezione 5 del GRADIT: stazione 5 ciascuno degli impianti per trasmettere o ricevere segnali e telecomunicazioni: s. telefonica, telegrafica; s. trasmittente, ricevente, radiotrasmittente.
Ma naturalmente tutto è preferibile al prestito integrale.
Inviato: dom, 20 gen 2008 13:04
di Incarcato
Stazione d'aggancio mi sembra andare benissimo.
Io l'avevo sentito tradurre in un modo che m'era piaciuto, ma non lo ricordo piú.

Spero che mi torni in mente.
Inviato: mer, 26 mar 2008 10:44
di bubu7
Nei casi più semplici, in cui l’oggetto si riduce a un semplice supporto/adattatore, si potrebbe usare la traduzione suggerita dal Garzanti 2007: unità di connessione.
Re: «Docking station»
Inviato: ven, 03 feb 2023 16:12
di Canape lasco ctonio (cancellato)
«
Alloggiamento di espansione» sullo
IATE (fonte una pagina di eBay) e «
stazione di espansione» sulla Guichipedía in italiano, con tre fonti. Assente nella lista di Cruscate.