«Twin(-)set»
Inviato: mar, 05 feb 2008 22:58
Non so se serva, in fondo è peggio della fatica di Sisifo: «Per ogni anglicismo che scompare, ce ne sono dieci che subentrano.» Cosí diceva Arrigo Castellani nell’ormai lontano 1987; oggi si potrebbe moltiplicare dieci almeno per due o tre.
Comunque, il twin(-)set, che ho sentito e letto oggi per la prima volta per televisione (senza capire di cosa si trattasse, avevo pensato a una confezione con due golfini per gemelli), sarebbe (definizione del solito GRADIT) un «completo da donna costituito da due golfini di uguale tessuto e colore, uno girocollo, spec. a mezze maniche, e l’altro aperto davanti con le maniche lunghe». Appena letta la definizione, m’è venuto in mente bigolfino.
Poi ho visto che il GDT canadese dà coordonné, e anche in italiano un coordinato potrebbe anche andare.
Altre idee?
Comunque, il twin(-)set, che ho sentito e letto oggi per la prima volta per televisione (senza capire di cosa si trattasse, avevo pensato a una confezione con due golfini per gemelli), sarebbe (definizione del solito GRADIT) un «completo da donna costituito da due golfini di uguale tessuto e colore, uno girocollo, spec. a mezze maniche, e l’altro aperto davanti con le maniche lunghe». Appena letta la definizione, m’è venuto in mente bigolfino.

Altre idee?