Pagina 1 di 1

Vederei

Inviato: lun, 17 mar 2008 1:01
di Fausto Raso
Alcuni ritengono errate le voci “regolari” del futuro e condizionale del verbo vedere: io vederò; io vederei. Anche se non sono grafie stàndare, credo non si possano considerare errate al pari di anderò e anderei, usate da valenti scrittori del secolo passato. Certo, in un componimento... è preferibile attenersi alle forme irregolari vedrò, vedrei; andrò, andrei.

Inviato: lun, 17 mar 2008 1:31
di Marco1971
‘Anderò’ si trova attestato da Giordano da Pisa a Tozzi, ossia dal Dugento al Novecento. ‘Vederò’ ebbe minor fortuna (ma Goldoni amava queste forme!).

Oggi la morfologia verbale è uniforme (tranne qualche oscillazione). E le uniche forme stàndare sono naturalmente andrò/andrei, vedrò/vedrei.