Accentazione dei verbi in «-rogare»
Inviato: ven, 16 mag 2008 20:42
I verbi in -rogare si possono suddividere in due gruppi: quelli in cui nella prima, seconda e terza persona sono sdruccioli, e quelli che nelle stesse persone sono piani (indicazioni tratte dal DOP):
(1) àbrogo, dèrogo, èrogo, òbrogo, pròrogo;
(2) arrògo, irrògo (solo «alla latina» írrogo).
Un caso a parte è costituito dal verbo surrogare, per il quale sono ammesse entrambe le accentazioni: surrògo o súrrogo.
Sarà una coincidenza che nei verbi con doppia erre l’accentazione sia piana? A me però suona meglio súrrogo.
(1) àbrogo, dèrogo, èrogo, òbrogo, pròrogo;
(2) arrògo, irrògo (solo «alla latina» írrogo).
Un caso a parte è costituito dal verbo surrogare, per il quale sono ammesse entrambe le accentazioni: surrògo o súrrogo.
Sarà una coincidenza che nei verbi con doppia erre l’accentazione sia piana? A me però suona meglio súrrogo.
