Pagina 1 di 1

Licenza della lista

Inviato: dom, 01 giu 2008 9:18
di Federico
La lista è diventata molto piú estesa di quanto ci saremmo mai aspettati quando l'iniziammo (vi ricordate? all'inizio volevamo solo tradurre questo dizionarietto): non sarebbe bene aumentarne la fruibilità adottando una licenza libera, come ad esempio una CC-BY-SA 3.0 o la GFDL o entrambe?
In questo modo potrebbe anche essere riutilizzata e messa in circolo; è vero che potrebbe anche essere pubblicata a scopi commerciali senza il nostro permesso, solo citandoci, ma ciò sarebbe solo un successo, no? E, se volessimo evitarlo, al massimo potremmo adottare una CC-BY-SA-NC o addirittura CC-BY-ND-NC.

Inviato: lun, 02 giu 2008 22:57
di Daniele
Caro Federico, il collegamento al dizionarietto mi dà un 404 not found…

Inviato: lun, 02 giu 2008 23:20
di Marco1971
È probabile che l’indirizzo non sia piú valido. Questo dovrebbe funzionare.

Inviato: mar, 03 giu 2008 12:59
di Incarcato
In generale, è sempre meglio dare per scontata l'ignoranza del prossimo: CC-BY-SA 3.0, GFDL, CC-BY-SA-NC, CC-BY-ND-NC?? :shock:

Inviato: mer, 04 giu 2008 16:13
di mambro
Incarcato ha scritto:In generale, è sempre meglio dare per scontata l'ignoranza del prossimo: CC-BY-SA 3.0, GFDL, CC-BY-SA-NC, CC-BY-ND-NC?? :shock:
Sono d'accordo e anzi secondo me andrebbero tradotti anche questi.

Inviato: mar, 10 giu 2008 0:46
di Federico
Incarcato ha scritto:In generale, è sempre meglio dare per scontata l'ignoranza del prossimo: CC-BY-SA 3.0, GFDL, CC-BY-SA-NC, CC-BY-ND-NC?? :shock:
Per farsi un'idea basta una ricerchina di mezzo minuto; per approfondire le differenze non basterebbero ore. Tuttavia ha ragione, non sono stato molto chiaro.
Infatti pensavo di chiedere direttamente a Infarinato, che sicuramente conosce l'argomento e formalmente è insieme a me quasi l'unico autore della lista (vedi cronologia: ovviamente mancano tutte le modifiche precedenti la corruzione della banca dati, e quelle fatte nel forum); però è cosa che interessa a tutti.
mambro ha scritto:Sono d'accordo e anzi secondo me andrebbero tradotti anche questi.
Non è possibile tradurre i codici di identificazione, ma le licenze sono tradotte.
Ecco: Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0.
In sostanza, chiunque potrebbe pubblicare la lista o suoi estratti in qualunque posto, anche a fini commerciali (in un libro, ad esempio), rielaborarla (cioè farne un'opera derivata) ecc. semplicemente citandoci, purché usi la stessa licenza.
È un modo per facilitarne la diffusione.