Pagina 1 di 1
«Splicing»
Inviato: mar, 29 lug 2008 21:29
di Carnby
Altro anglicismo usato in biologia. Si tratta di un processo che segue la trascrizione di un gene da parte dell'acido ribonucleico (RNA o, meglio, ARN) e consiste nell'eliminazione degli introni, le regioni non codificanti del gene stesso.
http://it.wikipedia.org/wiki/Splicing
In questo caso sembra che anche spagnolo e portoghese usino l'anglicismo.
Inviato: mer, 30 lug 2008 21:56
di Federico
È chiamato anche semplicemente maturazione, per quanto sia solo una parte di tale processo.
Inviato: gio, 31 lug 2008 2:00
di Marco1971
Sembra arduo arginare il flusso in corso nella lingua scientifica. Molto arduo: se gli scienziati italiani ritengono di non dover tradurre, che cosa possiamo fare? Dirgli che sono scienziati di seconda categoria? Ne dubito.
Il termine in esame, come tutti, potrebbe avere una traduzione acconcia, come giuntura, intrecciatura, saldatura, ma il fatto noto a tutti è che vince sempre la faciloneria; e chi si preoccupa dal momento che ci s’intende? Ci s’intende tra scienziati, e questo è un sommo bene; ma allora bisogna abbandonare ogni sforzo di traduzione e adottare l’inglese come lingua scientifica.
Considero però altamente pericoloso il lasciare a una sola lingua il monopolio della terminologia. Se, tuttavia, si vuole questo, lasciamo che sia, perché neanche la piú geniale proposta inserita in questo spazio, per quanto riguarda le lingue settoriali (perché la lingua comune, almeno quella!, deve rimanere integra), non ha alcuna speranza.
E splissingo sia pure – se ha da essere.