«Record» e «primato»

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

«Record» e «primato»

Intervento di Marco1971 »

In questi giorni, colle Olimpiadi, si fa un gran parlare di record del mondo. Nel 1987 Arrigo Castellani citava (nell’ormai leggendario Morbus anglicus) le parole di Tullio De Mauro (in Storia linguistica dell’Italia unita):
«...dinanzi alle scelte record/primato, bar/caffè, knock-out/fuori combattimento ecc. i parlanti non adoperano indifferentemente l’uno o l’altro termine della coppia, ma optano, piú spesso di quanto credano i tradizionalisti pessimisti, per i termini piú strettamente legati al fondo tradizionale italiano.»
Mi chiedo se qualcuno di voi abbia sentito dire, per televisione o in giro, primato del mondo. :roll:

Un giretto gugoliano, per tastare il polso della situazione:

record del mondo: 473.000

records del mondo: 800

primato del mondo: 22.200

primati del mondo: 1.850

Che senso hanno, dunque, le parole del De Mauro? Certo, sono passati ventun anni, ma il morbus, in costante espansione, era già in «fase acuta» allora (!).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Ha maggiore fortuna primato mondiale, che del resto mi sembra preferibile (43.000 occorrenze circa in Google, quasi 9000 il plurale).
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Sí, ma anche in questo caso vince record mondiale: 252.000 occorrenze (pagine in italiano).
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Be', questo lo davo per scontato...
promessainfranta
Interventi: 94
Iscritto in data: lun, 07 apr 2008 23:30

Intervento di promessainfranta »

Ho sentito pronunciare all''opinionista di atletica leggera, che coadiuva il telecronista della RAI, sia primato mondiale sia primato del mondo durante le Olimpiadi.
Più abusato, invece, "sprint" e "sprinter", da tradursi semplicemente con "scatto" e "scattista".
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 0 ospiti