«Gargote»
Inviato: ven, 12 set 2008 16:46
Non so chi l’abbia inserito nella lista – né ricordo alcuna discussione in merito –, ma è proprio gargote e non *gorgote. Il GRADIT non registra tal voce se non nella sua forma adattata gargotta (risalente al 1864):
Ti ricordi in quella oscura e fredda gargotta! Che freddo umido, e fuori pioveva.
Prima attestazione in Carducci:gargotta osteria di infimo ordine, bettola.
Ti ricordi in quella oscura e fredda gargotta! Che freddo umido, e fuori pioveva.