Packaging

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Daniele
Interventi: 247
Iscritto in data: sab, 15 dic 2007 23:18

Packaging

Intervento di Daniele »

Una chicca dal telegiornale: «Sul prezzo delle merci influisce molto la confezionatura (sic!), l'imballaggio, in una parola, il packaging.» :shock: :shock: :shock:
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

La confezionatura, comunque, esiste. :) Ma naturalmente non basta a esprimere il concetto, e tutto quel che finisce in -ing è d’una procacità irresistibile... A quando il confectioning?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Daniele
Interventi: 247
Iscritto in data: sab, 15 dic 2007 23:18

Intervento di Daniele »

Mi era venuto il sospetto che confezionatura esistesse, ma non l'ho trovato né sul Devoto, né sullo Zingarelli, né sul De Mauro in linea…
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Ha dimenticato di consultare il Treccani. :)

Il GRADIT lo marca BU, cioè di basso uso. A ogni modo, anche se non fosse registrato, rimarrebbe un composto legittimo, col suffisso produttivo -tura.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti