La confezionatura, comunque, esiste. Ma naturalmente non basta a esprimere il concetto, e tutto quel che finisce in -ing è d’una procacità irresistibile... A quando il confectioning?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Il GRADIT lo marca BU, cioè di basso uso. A ogni modo, anche se non fosse registrato, rimarrebbe un composto legittimo, col suffisso produttivo -tura.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.