
L’italiano nell’U.E.
Moderatore: Cruscanti
-
- Interventi: 1725
- Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25
L’italiano nell’U.E.
Il Governo "difende" la nostra lingua. 

«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Speriamo che l'iniziativa sortisca effetti positivi.
Tra l'altro mi pare che si ribadisca qui la linea seguita dall'Accademia quando affrontò il tema del plurilinguismo nelle istituzioni comunitarie.
Tra l'altro mi pare che si ribadisca qui la linea seguita dall'Accademia quando affrontò il tema del plurilinguismo nelle istituzioni comunitarie.
I' ho tanti vocabuli nella mia lingua materna, ch'io m'ho piú tosto da doler del bene intendere le cose, che del mancamento delle parole colle quali io possa bene esprimere il concetto della mente mia.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti