«Cover»
Moderatore: Cruscanti
«Cover»
So che queste lamentele sono inutili ma… Non solo dobbiamo sorbirci lo straripante magazine per rivista; oggi, su Repubblica, una didascalia sotto una fotografia che riproduce la copertina di un magazine recita: Ecco la cover del mensile XL…
Mi pare però che cover abbia più spesso un altro significato. Se non sbaglio si tratta della riproposta di un brano musicale già noto da parte di un/a altro/a cantante o gruppo. Aiuto, esperti! In questo caso mi pare che una traduzione adatta sia versione, anche se mi rendo conto che sa di compito in classe al liceo.
È così, infatti. La cover version è il rifacimento, la riproposisizione di una canzone già interpretata da altri. I grandi cantanti fanno frequentemente delle cover. La cosa buffa è che l'Oxford Paravia, qui, lo traduce cover!
Comunque, nel caso della copertina, spero si sia trattato dell'azzardo momentaneo del didascalista di turno… Il primo che mi chiede "Hai visto la cover dell'Espresso di questa settimana?" lo mando affambagno.
Comunque, nel caso della copertina, spero si sia trattato dell'azzardo momentaneo del didascalista di turno… Il primo che mi chiede "Hai visto la cover dell'Espresso di questa settimana?" lo mando affambagno.

Nel senso di «nuova versione d’una vecchia canzone» versione mi pare troppo generico. Decimo suggerisce reinterpretazione, che sta bene ma è un po’ lunghetto. Io suggerirei ripresa (come si dice in francese).
P.S. Vedo ora nel Picchi i traducenti riedizione e nuova edizione. Possiamo quindi fare a meno di cover (version).
O, anche, riproposta.Il Battaglia ha scritto:Riprésa 8. Riproposta di uno o piú motivi stilistici o di temi all’interno di un’opera letteraria o musicale.
9. Ripresentazione di uno spettacolo (teatrale, cinematografico, ecc.) già precedentemente proposto al pubblico.
P.S. Vedo ora nel Picchi i traducenti riedizione e nuova edizione. Possiamo quindi fare a meno di cover (version).

Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
-
- Interventi: 94
- Iscritto in data: lun, 07 apr 2008 23:30
cover
Suggerirei anche "riarrangiamento".
"Il Vaticano rappresenta la più grande forza reazionaria esistente in Italia. Per la chiesa, sono dispotici i governi che intaccano i suoi privilegi e provvidenziali quelli che, come il fascismo, li accrescono"
Antonio Gramsci
Antonio Gramsci
Cover, tipico caso di forestierismo polisemantico anche se di semplicissima e lampante traduzione/adattamento:
Cover (editoria) = copertina;
Cover (musica) = reinterpretazione (poiché di questo si tratta piuttosto che d'un riarrangiamento);
Cover (telefonia mobile) = mascherina (così si chiama infatti il guscio esterno dei cellulari che, soprattutto nei modelli di qualche anno fa, si può cambiare e personalizzare).
Altre accezioni?
Cover (editoria) = copertina;
Cover (musica) = reinterpretazione (poiché di questo si tratta piuttosto che d'un riarrangiamento);
Cover (telefonia mobile) = mascherina (così si chiama infatti il guscio esterno dei cellulari che, soprattutto nei modelli di qualche anno fa, si può cambiare e personalizzare).
Altre accezioni?
«Duva vidi moju zzappa fundu»
·Dum·Doceo·Disco·
·Dum·Doceo·Disco·
-
- Interventi: 136
- Iscritto in data: lun, 11 lug 2005 18:19
Ricordo le definizioni di cover version e di rifacimento.
A cover version of a song is a version of it recorded by a singer or band who did not originally perform the song. …a new album of Cole Porter cover versions. (COBUILD)
rifacimento 1b in letteratura e nelle arti figurative, rielaborazione di un’opera precedente, da parte dell’autore stesso o di un autore che vi si ispira; l’opera che ne risulta: il r. dell’ “Orlando Furioso”, i tre rifacimenti dei “Promessi Sposi” 1c remake di un film: è nelle sale il r. di “Sabrina” 2 TS, cinem., ripetizione di una ripresa, per perfezionarne lo svolgimento ed ottenere un risultato migliore (GRADIT)
Rifacimento è quindi il perfetto traducente di remake. Per cover version abbiamo già elencato le varie possibilità: ripresa, riproposta, riedizione, reinterpretazione.
A cover version of a song is a version of it recorded by a singer or band who did not originally perform the song. …a new album of Cole Porter cover versions. (COBUILD)
rifacimento 1b in letteratura e nelle arti figurative, rielaborazione di un’opera precedente, da parte dell’autore stesso o di un autore che vi si ispira; l’opera che ne risulta: il r. dell’ “Orlando Furioso”, i tre rifacimenti dei “Promessi Sposi” 1c remake di un film: è nelle sale il r. di “Sabrina” 2 TS, cinem., ripetizione di una ripresa, per perfezionarne lo svolgimento ed ottenere un risultato migliore (GRADIT)
Rifacimento è quindi il perfetto traducente di remake. Per cover version abbiamo già elencato le varie possibilità: ripresa, riproposta, riedizione, reinterpretazione.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
O guscio, come c'era una volta il guscio per il telecomando.Antujo ha scritto:Riferita ai telefoni cellulari si può anche chiamare scocca.
Re:
Ho cercato in diversi dizionari, ma non ho trovato registrata quest'accezione da nessuna parte, e anche in Rete mi sembra decisamente rara; che voi sappiate è usata almeno in qualche glossario specifico, o pubblicazione settoriale?cuci ha scritto: sab, 27 dic 2008 1:06 Cover (telefonia mobile) = mascherina (così si chiama infatti il guscio esterno dei cellulari che, soprattutto nei modelli di qualche anno fa, si può cambiare e personalizzare).
(Scusate se riapro il filone dopo così tanto tempo...

-
- Interventi: 1414
- Iscritto in data: ven, 19 ott 2012 20:40
- Località: Marradi (FI)
Re: «Cover»
Cos'è che non si trova? Cover, guscio o mascherina?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti