«Gentilmente» e «cortesemente»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

«Gentilmente» e «cortesemente»

Intervento di Marco1971 »

Un’interessante risposta di Matilde Paoli sul sito dell’Accademia.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Federico
Interventi: 3008
Iscritto in data: mer, 19 ott 2005 16:04
Località: Milano

Intervento di Federico »

Grazie, Marco.
Matilde Paoli ha scritto:in potete rispondere gentilmente? non è più chiaro se si tratta di un appello alla risposta gentile o alla risposta tout court richiesta per favore (così come in vi prego di rispondere gentilmente) e una virgola prima dell’avverbio può essere decisiva
Senza virgola io riferisco senz'altro l'avverbio a rispondere.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Federico ha scritto:Senza virgola io riferisco senz'altro l'avverbio a rispondere.
È precisamente quel che dice Matilde Paoli. :)
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 5 ospiti