«Raschio»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Giorgio1988
Interventi: 45
Iscritto in data: lun, 16 feb 2009 0:30
Località: Bari

«Raschio»

Intervento di Giorgio1988 »

A volte mi capita di sentire (io vivo a Bari) il sostantivo «raschio» col significato di «graffio», «raschiatura». Il termine è usato in quest’accezione specialmente in riferimento alle scalfitture sulle superfici di oggetti (soprattutto autoveicoli), ma anche ai taglietti, alle ferite superficiali. Si tratta di un regionalismo? Quanto è diffuso?

Giorgio
Brazilian dude
Moderatore «Dialetti»
Interventi: 726
Iscritto in data: sab, 14 mag 2005 23:03

Intervento di Brazilian dude »

Mi ricorda il verbo spagnolo/portoghese rasgar (strappare).
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Non credo che sia un regionalismo, anche se quest’accezione non si trova nel GRADIT. Il Battaglia invece la registra, senza marca d’uso, con un esempio di Fenoglio e uno di Calvino.

Ràschio¹ 4. Il raschiare su una superficie. – Anche: il segno che vi rimane.

Fenoglio, 2-214: Stefano andò poi a prendere una lanterna nella stalla e a quel chiaro m’insegnò il raschio dello zoccolo di nostro padre sulla pietra. Calvino, 3-62: Il raschio sul fondo delle marmitte vuote e incrostate.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Giorgio1988
Interventi: 45
Iscritto in data: lun, 16 feb 2009 0:30
Località: Bari

Intervento di Giorgio1988 »

Vi sono grato per l’aiuto. :)

Giorgio
Fausto Raso
Interventi: 1725
Iscritto in data: mar, 19 set 2006 15:25

Intervento di Fausto Raso »

Il vocabolo è attestato nel De Mauro in linea, nell'accezione 3.
«Nostra lingua, un giorno tanto in pregio, è ridotta ormai un bastardume» (Carlo Gozzi)
«Musa, tu che sei grande e potente, dall'alto della tua magniloquenza non ci indurre in marronate ma liberaci dalle parole errate»
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Fausto Raso ha scritto:Il vocabolo è attestato nel De Mauro in linea, nell'accezione 3.
Nell’accezione di ‘rumore’, non in quella di ‘scalfittura’.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Diana.
Interventi: 26
Iscritto in data: ven, 22 ago 2008 21:23
Località: Firenze

Intervento di Diana. »

Come si definisce il passaggio dal significato di "rumore stridente di un oggetto che raschia su una superficie" (De Mauro) a quello di graffio? Sono frequenti passaggi "sinestetici" di questo tipo?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Non sarebbe una metonímia (la causa [il graffio] per l’effetto [il rumore])?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Avatara utente
Freelancer
Interventi: 1930
Iscritto in data: lun, 11 apr 2005 4:37

Intervento di Freelancer »

Ma mi sembra che nel significato di graffio, raschio si possa considerare un semplice deverbale di raschiare, alternativo a raschiatura. Non sarebbe insolito, ad esempio dosare ha due deverbali equivalenti, dosaggio e dosatura.
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Sí, senz’altro, ma non credo che fosse questo il senso della domanda di Diana.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 5 ospiti