Pagina 1 di 1
«Patrollatore»
Inviato: dom, 08 mar 2009 10:04
di Carnby
Mi sembrava che termini polizieschi evocativi d'inseguimenti e arresti in stile americano non potessero creare problemi all'italiano. Invece, appena ci si sposta dalle pattuglie della polizia a quelle della Rete, ecco che compare l'ennesimo anglicismo di Wikipedia:
patrollatore (e il relativo sostantivo
patrolling):
http://it.wikipedia.org/wiki/Progetto:Patrolling
Pattugliatore e
pattugliamento non parevan sufficienti?
Re: «Patrollatore»
Inviato: dom, 08 mar 2009 15:53
di Marco1971
Carnby ha scritto:Pattugliatore e pattugliamento non parevan sufficienti?
L’umana stoltezza è un abisso senza fondo...

Per fortuna questi obbrobri non sono [ancora] registrati dal GRADIT. Si dice
pattugliamento e
pattugliatore/pattugliante, come ben ci ricorda Carnby.

Re: «Patrollatore»
Inviato: gio, 26 mar 2009 22:00
di Federico
Carnby ha scritto:Pattugliatore e pattugliamento non parevan sufficienti?
Non so, forse suonava troppo poliziesco? (Solita questione, l'effettivo significato delle parole straniere sfuma nel prestito.)
Nella Wikipedia in inglese ci furono aspre controversie e accuse di fascismo che portarono a una certo qual
ammorbidimento della terminologia (anche se in effetti tali polemiche seguono d'un mese
l'adozione ufficiale del termine in it.wiki).