«(Fin) da subito»
Moderatore: Cruscanti
«(Fin) da subito»
Si legga la scheda apparsa ieri nel sito dell’Accademia.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Certo che è superfluo, ma non privo di significato; dopotutto mi pare che non sia usato troppo a sproposito, quindi trovo ragionevole che la locuzione si ritagli un suo spazio.CarloB ha scritto:Si affermerà pure, ma il più delle volte il da sembra superfluo.
D'altro canto, la questione delle molteplici valenze di ora e adesso è assai contorta e l'abbiamo affrontata spesso; cosí su due piedi non riesco a trovare una discussione che mi sembrava di aver aperto sull'argomento, ma solo questo, questo e quest'altro filone, che comunque contengono preziose informazioni (l'ultimo, in particolare, una corposa citazione dal GRADIT; non ricopio tutto quanto, speriamo che la Crusca non ci privi mai di queste risorse).
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Amazon [Bot] e 5 ospiti