«Lusco» e «berlusco»

Spazio di discussione su questioni di lessico e semantica

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Andrea D'Emilio
Interventi: 132
Iscritto in data: sab, 14 mar 2009 16:40
Località: Pescara

«Lusco» e «berlusco»

Intervento di Andrea D'Emilio »

L'accezione figurata di lusco (losco) è recente o sin dall'origine accompagna quella letterale? Berlusco ha l'uso figurato?
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Intervento di Marco1971 »

Lusco si usa solo nella locuzione tra il lusco e il brusco ‘al crepuscolo’ (1869), ‘in una situazione incerta’ (1942). Berlusco è registrato solo dal Battaglia:

Berlusco Dial. Strabico.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Bing [Bot] e 4 ospiti