Il ministro Gelmini ha dichiarato che "il Presidente del Consiglio risulta di gran lunga il più preferenziato."
Istintivamente mi si è accapponata la pelle, ma sono andato a controllare. Ho consultato tre vocabolari e non ho trovato preferenziare. Esiste tale verbo? Se sì, da dove arriva?
Grazie!
Preferenziare
Moderatore: Cruscanti
Il verbo è attestato, secondo il GRADIT, dal 1985, e derivato da preferenza + -are con influsso di preferenziale. Il significato, trasparente, è ‘preferire, prediligere’.
Ci si può domandare quale utilità una simile formazione possa avere. E la risposta sarebbe: nessunissima. Ma sappiamo che le lingue non ragionano in termini d’utilità o d’inutilità, e amano ricorrere, per coniar termini, alle analogie.
Personalmente, trovo piú barbaro l’impiego di forestierismi che di neoformazioni, per quanto di dubbia fecondità.
Ci si può domandare quale utilità una simile formazione possa avere. E la risposta sarebbe: nessunissima. Ma sappiamo che le lingue non ragionano in termini d’utilità o d’inutilità, e amano ricorrere, per coniar termini, alle analogie.
Personalmente, trovo piú barbaro l’impiego di forestierismi che di neoformazioni, per quanto di dubbia fecondità.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite