Pagina 1 di 1
Preferenziare
Inviato: lun, 08 giu 2009 22:55
di Daniele
Il ministro Gelmini ha dichiarato che "il Presidente del Consiglio risulta di gran lunga il più preferenziato."
Istintivamente mi si è accapponata la pelle, ma sono andato a controllare. Ho consultato tre vocabolari e non ho trovato preferenziare. Esiste tale verbo? Se sì, da dove arriva?
Grazie!
Inviato: lun, 08 giu 2009 23:04
di Marco1971
Il verbo è attestato, secondo il GRADIT, dal 1985, e derivato da preferenza + -are con influsso di preferenziale. Il significato, trasparente, è ‘preferire, prediligere’.
Ci si può domandare quale utilità una simile formazione possa avere. E la risposta sarebbe: nessunissima. Ma sappiamo che le lingue non ragionano in termini d’utilità o d’inutilità, e amano ricorrere, per coniar termini, alle analogie.
Personalmente, trovo piú barbaro l’impiego di forestierismi che di neoformazioni, per quanto di dubbia fecondità.
Inviato: sab, 04 lug 2009 23:51
di CarloB
Nemmeno a me dispiace una parola nuova tratta dalla nostra lingua.
Nel caso citato mi sembra però che preferenziare significhi attribuire voti di preferenza e al passivo ricevere voti di preferenza.