Tre casi d’attacchi informatici

Spazio di discussione su prestiti e forestierismi

Moderatore: Cruscanti

Intervieni
Avatara utente
Marco1971
Moderatore
Interventi: 10445
Iscritto in data: gio, 04 nov 2004 12:37

Tre casi d’attacchi informatici

Intervento di Marco1971 »

Lostraniero91 ha portato alla mia attenzione tre termini che si riferiscono a diverse forme di attacco informatico: spoofing, thiefing e wardriving (i rimandi portano ai relativi articoli di Wikipedia).

Per spoofing propongo di seguire il GDT e fare mistificazione (si veda la definizione del Treccani qui.)

Per thiefing vedrei lo stesso termine suggerito nell’articolo di Wikipedia, ossia ladrocinio.

Quanto a wardriving, basterebbe pirateria Wi-Fi (o, andando oltre, pirateria SF, cioè senzafili). Il GRADIT registra pirateria informatica, sicché il termine non parrebbe troppo «alieno». O, perché no, pirateria mobile?
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Intervieni

Chi c’è in linea

Utenti presenti in questa sezione: Ahrefs [Bot] e 4 ospiti