«Pagare/fare alla romana»
Moderatore: Cruscanti
«Pagare/fare alla romana»
Ecco due articoli in proposito, apparsi su La Crusca per voi e ripubblicati sul sito dell’Accademia.
Ma quella lingua si chiama d’una patria, la quale convertisce i vocaboli ch’ella ha accattati da altri nell’uso suo, et è sí potente che i vocaboli accattati non la disordinano, ma ella disordina loro.
Pagare alla genovese
Un intervento dalle vacanze
)
A Genova, per quanto ne so, l'espressione pagare alla genovese è sconosciuta. Ma non l'ho mai sentita neppure altrove. Né alcun amico non genovese (ne ho parecchi) l'ha mai menzionata con me.
C'è modo di sapere dove e da chi sia stata attestata?

A Genova, per quanto ne so, l'espressione pagare alla genovese è sconosciuta. Ma non l'ho mai sentita neppure altrove. Né alcun amico non genovese (ne ho parecchi) l'ha mai menzionata con me.
C'è modo di sapere dove e da chi sia stata attestata?
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 1 ospite