Pagina 1 di 1

«Spatafiata»

Inviato: gio, 03 dic 2009 2:00
di Federico
Una spatafiata è un po' come un papiro, cioè un «Documento, o in genere foglio di carta scritta o stampata, per lo più prolisso e noioso» (Treccani), ma una spatafiata è meno seria di un papiro, e spesso è illogica, incoerente e fuori luogo, oltre che lunga e prolissa in modo incongruo.
Il termine è registrato da qualche parte?

Inviato: gio, 03 dic 2009 17:45
di Marco1971
Ho trovato solo, nel Battaglia, il termine antico spataffiata ‘dichiarazione solenne e pomposa’, derivato da spataffio, voce dialettale per ‘epitaffio’.

Inviato: gio, 03 dic 2009 18:14
di Fausto Raso
Il termine si trova anche in questo libro (non so, però, con quale significato).

Inviato: gio, 03 dic 2009 21:28
di u merlu rucà
Spatafiada sf. (lombardo) 'Scritto lungo e noioso con pretese di solennità'. Degradazione del significato del latino epitaphium 'iscrizione sepolcrale'. Il mutamento della i atona in a è per assimilazione, come è avvenuto nel toscano pataffio 'epitaffio' e nel piacentino patafia 'grande cartello attaccato ai muri delle vie' (pataffio anche in italiano).

Cortelazzo-Marcato Dizionario etimologico dei dialetti italiani.

Inviato: ven, 04 dic 2009 18:24
di Federico
Grazie. Abbiamo dunque un termine antico ma propriamente italiano (e perciò registrato dal Battaglia) che solo in Lombardia è tuttora in uso, però con un significato estensivo/ironico?

Peraltro, anche la definizione del Cortelazzo-Marcato potrebbe essere superata, e lo «Scritto lungo e noioso» aver perso anche le «pretese di solennità»: questo potrebbe suggerire, visto che è stato citato, anche l'esempio della frase di Bukowski, dove si parla solo di testi molto lunghi (interi libri) prodotti in automatico da macchine. Del resto trattandosi di Bukowski può darsi che il traduttore (che non conosco) abbia usato apposta un termine dialettale pur sapendo che è tale, o senza pensare che è tale, o con un significato diverso da quello solito... Insomma, avevo evitato l'esempio perché mi confonde soltanto.